
Angelo Pintus: «Ho avuto il Covid: è come se un pugile ti picchiasse per due giorni»
Il comedy show ‘LOL – Chi ride è fuori’ e la sitcom ‘Before Pintus’ su Prime Video, la delusione sanremese, il coronavirus. Il comico si racconta
Digital Cover
Musica, cinema, attualità, sport, moda: tutte le digital cover di Rolling Stone.
Tutte le coverNewsletter
Iscriviti alla newsletter di Rolling Stone ed entra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento.
Il comedy show ‘LOL – Chi ride è fuori’ e la sitcom ‘Before Pintus’ su Prime Video, la delusione sanremese, il coronavirus. Il comico si racconta
E al mestiere d’attore, passato da ossessione a divertimento. Vedi l’ultimo ruolo: Luciano Spalletti nella serie su Totti ‘Speravo de morì prima’. Una lunga chiacchierata con Gimbo: i pregiudizi sui ‘figli di’, la passione per il vino, il momento più importante della sua carriera. E Ugo, come lo chiama (anche) lui
Le magliette del suo personaggio sono i nuovi meme, le sue massime esistenziali fanno il giro del web. Abbiamo intervistato il caratterista, che ora è stato scoperto anche dal grande pubblico
Nonostante la pandemia, questo è stato l'anno dell'attrice romana. Che, dopo ‘SKAM Italia’, non si è più fermata: da ‘Sotto il sole di Riccione’ a ‘Carosello Carosone’, per cui ha pure preso lezioni di swing. Ma è solo l’inizio
Il produttore è il protagonista di uno degli episodi dello show che debutta con le puntate italiane: «Sono un tipo riservato. Ho fatto un’eccezione perché non esiste da noi una struttura di questo tipo»
Il ritorno al successo nei panni della suora più amata di ‘Che Dio ci aiuti’, il quarto posto a Miss Universo, gli inizi a teatro, l’amicizia speciale con Walter Chiari, il flamenco con Ava Gardner e compagni di lavoro da Ugo Tognazzi a Can Yaman. Chiacchierata con un’artista che è patrimonio nazionale
Il collettivo comico napoletano debutta nel podcast con un format dedicato al Festival. Tra Vessicchio e frasi-tormentone, il ‘frontman’ Ciro Priello ci spiega come è nata l’idea. E svela un sogno di nome Maria De Filippi...
Il conduttore del ‘PrimaFestival’ a tutto campo: le polemiche, i cantanti in gara, la parodia della trap, la tv italiana che ha paura di osare. «Non sono qui per fare battute, ma per alleggerire l’atmosfera»
Gli esordi ad ‘Amici’, la famiglia nel segno dell’arte, il boom nelle fiction (e il ballottaggio: Spollon o Saurino?), l’impegno sociale. Chiacchierata con una delle preferite dal pubblico
L’attrice che ha fatto della voce il suo marchio di fabbrica è protagonista della prima audio-serie italiana. Una fiction formato podcast per raccontare la femminilità di oggi
Dal ruolo di Niccolò Fares nel miglior teen drama italiano al nuovo video di Gazzelle. Chiacchierata tra musica, vampiri, lupi mannari, voglia di sperimentare e una certa Eva Green
Il rapporto tra editoria e tv, il no alle scuole di scrittura e ai premi e i suoi personaggi – ‘Mina Settembre’, ‘Il commissario Ricciardi’ e ‘I bastardi di Pizzofalcone’ – che si sono presi la scena
20 minuti per raccontare fatti della Storia che abbiamo rimosso (o quasi). Per memoria breve, pigrizia, ignoranza. O perché siamo perdendo l’attenzione. Intervista all’ideatore Mauro Parissone
Che è un divo generalista: perché ha molto da dire su recitazione e teatro. Che è un sex symbol: perché si lascia volentieri tallonare dai dottori di ‘Doc’. Che non cambia mai: perché il nuovo ‘Commissario Ricciardi’ dimostra che sta benissimo anche in versione noir
Dal Covid-19 al programma che condurrà con Fedez, la co-protagonista di Italia’s Got Talent si racconta e giudica. «Provo simpatia per Morgan, ma a volte lo picchierei come se fosse mio figlio»
Una chiacchierata su Zoom con la scrittrice e il regista, amici e collaboratori storici, che parlano della loro serie Netflix sulla cultura, il mondo e i pro e i contro di vivere nella Grande Mela
La riabilitazione del ‘Silenzio dei prosciutti’, che torna in una riedizione speciale. E gli esordi, Antonio Ricci, Berlusconi e Grillo, i social «che sono un letamaio» e ‘Striscia’ che li ha anticipati. Una lunga chiacchierata
I ricordi di una vita, da Vincenzo Muccioli a David Bowie. Le tossicomanie (e certi miti da sfatare). L’attenzione mediatica. Parla il personaggio di cui tutti parlano della docuserie di cui tutti parlano
I pattini (capirete), il canto, Deejay Tv, la radio, 'Quelli che il calcio' e ‘Magazzini musicali’, il programma che ha riportato la musica sulla tv generalista. Chiacchierata semiseria con la conduttrice
Abbiamo parlato con Ivan Urgant e il suo alter ego Giovanni Urganti per farci raccontare lo show più assurdo e divertente degli ultimi mesi. «Datemi una bici, mi aspettano a Sanremo!»
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.