
L’anima divisa dell’America
Perché gli Stati Uniti sono così divisi? Come siamo arrivati all’assalto del 6 gennaio? Il nuovo documentario di ARTE fa una diagnosi dell’era di Donald Trump
Digital Cover
Musica, cinema, attualità, sport, moda: tutte le digital cover di Rolling Stone.
Tutte le coverNewsletter
Iscriviti alla newsletter di Rolling Stone ed entra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento.
Perché gli Stati Uniti sono così divisi? Come siamo arrivati all’assalto del 6 gennaio? Il nuovo documentario di ARTE fa una diagnosi dell’era di Donald Trump
Il nuovo documentario di ARTE racconta la storia dell’enciclopedia online più popolare del mondo e del suo creatore Jimmy Wales. La conoscenza è davvero accessibile a tutti?
Il film di Oliver Scwhabe, disponibile su ARTE, racconta i segreti della musica di Prince, il rapporto con la sua città, l’impatto sulla cultura pop: «Non c’era nulla di più sensuale»
Negli ultimi due anni in Cina diversi miliardari che hanno criticato il governo sono spariti. Il nuovo documentario di ARTE racconta questa storia attraverso la voce di Guo Wengui, imprenditore fuggito negli Stati Uniti
Ogni anno l’esercito americano recluta 80mila giovani. Sono minorenni, e vengono da un programma che coinvolge scuole e Pentagono. Il nuovo documentario di ARTE racconta la loro storia
Il musicista ha presentato il suo ultimo disco, una rilettura essenziale dei suoi brani, in un concerto esclusivo alla Gaîté Lyrique di Parigi, da rivivere grazie ad ARTE
Nei paesi occidentali sembra un problema lontano nel tempo. In realtà tra alluvioni, incendi e siccità, sta già cambiando la vita di milioni di persone. Il nuovo documentario di ARTE racconta la loro storia
ARTE ha chiesto a 400mila giovani di immaginare il pianeta che verrà. I risultati, commentati da esperti e sociologi, si sono trasformati in una miniserie. Nei nuovi episodi si parla di attivismo, amore e responsabilità
Oggi fanno parte della nostra vita quotidiana, ma prima dell’arrivo degli esseri umani non esistevano in natura. Il nuovo documentario di ARTE racconta come abbiamo trasformato il lupo in un animale domestico
La fuga in Francia, la tragedia della Prima Guerra Mondiale, l’euforia per la Rivoluzione d’Ottobre: il nuovo documentario di ARTE racconta la vita dell’artista bielorusso
Oggi sono ovunque: nella letteratura, nei video online, nelle pubblicità. Quelli domestici sono 400 milioni. Ma dove nasce il rapporto tra gatti ed esseri umani? La risposta nel documentario di ARTE
La band di Greg Gonzales ha presentato le canzoni romantiche e rarefatte del secondo album in un concerto intimo, indimenticabile, da rivedere grazie ad ARTE
ARTE ha chiesto a 400mila giovani di immaginare il pianeta che verrà. I risultati, commentati da esperti e sociologi, si sono trasformati in una miniserie di 5 episodi. Si parla di ecologia, donne, clima
Le atmosfere spaziali dell’ultimo disco della band di Alex Turner rivivono nel concerto del 2018 a Lione, da rivedere grazie ad ARTE
A marzo nessuno pensava alle conseguenze a lungo termine della malattia. Oggi, però, sono molti i guariti ancora alle prese con grossi problemi di salute. Come affrontano la situazione i medici?
Nel 2018 il musicista e Charlie Musselwhite hanno collaborato a ‘No Mercy In This Land’, un disco dedicato al blues delle origini. L’hanno presentato a Parigi, un concerto fantastico da rivedere grazie ad ARTE
Sorveglianza digitale, manipolazione delle notizie, dipendenza da antidepressivi: quanto siamo distanti dai romanzi di Orwell e Huxley? Scrittori e filosofi ne discutono nel nuovo documentario di ARTE
Chi poteva immaginare che un’usanza del XIX secolo avrebbe ispirato un codice per gli incontri nel mondo gay? La nuova puntata della serie di ARTE ‘Ginnastica Culturale’ racconta la storia del “rito del fazzoletto”
L’ex modella è forse la First Lady più misteriosa della storia americana. Ma chi è davvero? Dall’infanzia nella ex Jugoslavia alle accuse di plagio a Michelle Obama, il documentario di ARTE racconta la sua storia
Nello spettacolo andato in scena a Parigi, il pianista jazz presenta al pubblico i suoi sette allievi più promettenti, che reinterpretano liberamente le composizioni del loro maestro