
Da dove viene l’ossessione di Putin per il veleno
Litvinenko, Kara Murza, Alexey Navalny, Sergei Skripal: breve storia degli oppositori politici avvelenati da un leader che non ha mai saputo estirpare il colonnello del KGB che vive in lui
Digital Cover
Musica, cinema, attualità, sport, moda: tutte le digital cover di Rolling Stone.
Tutte le coverNewsletter
Iscriviti alla newsletter di Rolling Stone ed entra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento.
Litvinenko, Kara Murza, Alexey Navalny, Sergei Skripal: breve storia degli oppositori politici avvelenati da un leader che non ha mai saputo estirpare il colonnello del KGB che vive in lui
Secondo alcuni è un "intellettuale non allineato", altre voci lo definiscono un megafono della propaganda di Putin: breve storia di un docente che, nelle ultime settimane, è diventato un vero e proprio caso politico
Secondo la parlamentare ex 5 stelle Bianca Laura Granato, Putin dovrebbe «prendere in mano le redini di questa lotta comune» per combattere «L'agenda globalista». In passato ha dichiarato che i vaccini anti-covid valgono «meno dei cosmetici»
È stata arrestata lo scorso 17 febbraio, mentre si trovava all’aeroporto di Mosca per prendere un volo e rientrare negli Stati Uniti. La sua detenzione sta stimolando una riflessione importante sul gender pay gap che continua a vigere negli sport americani
Il miliardario ha chiesto al numero uno del Cremlino un 'combattimento singolo' direttamente dal suo profilo Twitter
In Russia, Yeltsin e Putin lo hanno fatto diventare il plenipotenziario che in patria ha saziato – a tratti – più della 'solyanka' (la celebre zuppa): breve storia di un oligarca nato dalla polvere
Dai nazionalisti di 'American First', secondo cui Putin rappresenta l'ultima speranza "bianca" d'Occidente, fino ai lealisti trumpiani della 'Conservative Political Action': viaggio tra le correnti del Partito Repubblicano
Il viaggio del leader leghista non procede benissimo: è stato contestato al suo arrivo alla stazione di Przemysl, una cittadina al confine con l’Ucraina, dal sindaco Wojciech Bakun, che mostrando una maglietta con il volto di Putin ha detto: «Io non la ricevo, venga con me al confine a condannarlo»
Le esternazioni un po' paradossali del leader del Cremlino – dalla classe politica ucraina composta da «drogati e neonazisti» alla minaccia dell'atomica – hanno sollevato qualche dubbio sulla sua sanità mentale, ma potrebbero far parte di una strategia ben precisa
Anche se ufficialmente sostiene che le sue truppe non siano direttamente coinvolte nella guerra e nega di volersi schierare al fianco della Russia, "l'ultimo dittatore d'Europa" è completamente piegato ai deliri di onnipotenza del leader del Cremlino
Il presidente ha attaccato apertamente Putin, accusandolo di aver scatenato una guerra «premeditata», toccando poi tutti i temi dell'agenda politica, dal welfare alla lotta all'inflazione, fino all'importanza di dare continuità alla campagna vaccinale
'L'Eco di Mosca' e 'Dozhd TV', due delle voci più critiche del governo Putin, sono state silenziate nella giornata di ieri in quella che il giornalista Andrew Roth, corrispondente del Guardian a Mosca, ha definito come una «svolta orwelliana»
Mentre continua l’offensiva russa, i gruppi ucraini che vivono nel nostro Paese chiedono la pace e una posizione più netta da parte della comunità internazionale. Abbiamo intervistato Tetyana, che vive qui da anni ma ha i genitori a Kyiv
Il sito del Cremlino è stato reso irraggiungibile e, secondo il 'Kyiv Independent', alcuni canali televisivi russi sono stati hackerati per riprodurre delle canzoni ucraine (ma non è ancora possibile confermare la notizia)
In un nuovo messaggio, il presidente russo ha esortato l’esercito ucraino a prendere il potere a Kiev
La cabina di regia del numero uno del Cremlino è composta da personaggi di spicco dell’élite russa, che condividono con lui ambizioni geopolitiche molto aggressive (come l'invasione dell'Ucraina), un retroterra culturale e operativo ben definito e una particolare visione del mondo: sono i "siloviki". Conosciamoli meglio
Poche ore prima che Putin ufficializzasse l'offensiva, il presidente aveva rivolto in diretta un accorato appello ai cittadini russi, invitandoli a cercare di fermare l'avanzata dei contingenti militari verso il territorio ucraino
Il suo obiettivo a lungo termine è ripristinare la sfera di influenza che la Russia ha perso trent'anni fa, con il crollo dell'Unione Sovietica sull'Europa orientale. Ma la domanda che le democrazie europee e nordamericane devono porsi adesso è: quali sono le nostre intenzioni?
Mentre i civili ucraini si preparano al conflitto e Biden annuncia che «risponderà in maniera rapida a un eventuale attacco russo», tra gli esperti informatici delle due controparti il conflitto è già divampato. E senza confini geografici
Al contrario di ciò che dicono alcuni (ex) grandi quotidiani, la Russia non ha nessuna intenzione di acquistare i Btp, anzi spaventa l'Europa con ipotesi di ritorno alla Guerra Fredda
© 2022 Web Magazine Makers S.r.l.
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.