
I migliori film del 2020
Autori certificati come David Fincher, Spike Lee, Sofia Coppola. Ma anche coppie instant cool (e cult) come i fratelli Safdie e i D’Innocenzo. Il meglio (in sala e in streaming) di un’annata non così infausta come sembrava
Digital Cover
Musica, cinema, attualità, sport, moda: tutte le digital cover di Rolling Stone.
Tutte le coverNewsletter
Iscriviti alla newsletter di Rolling Stone ed entra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento.
Autori certificati come David Fincher, Spike Lee, Sofia Coppola. Ma anche coppie instant cool (e cult) come i fratelli Safdie e i D’Innocenzo. Il meglio (in sala e in streaming) di un’annata non così infausta come sembrava
Dalla prima (‘The Social Network’) all’ultima (‘Mank’) collaborazione tra il duo di musicisti e il regista, storia della creazione di un sound rivoluzionario
Quella della Hollywood della Golden Age, riportata in vita da David Fincher nel film della vita. E quella della (eterna) rinascita del cinema: e se invece fosse un’arte in crisi da sempre e per sempre?
L’epica 60s all’italiana starring Elio Germano, il ritorno dei criminali strafighi di Guy Ritchie, il musical con Meryl Streep e Nicole Kidman, la sci-fi secondo Clooney. Un Natale ricchissimo, nonostante tutto
Con ‘Mank’, il regista di ‘The Social Network’ e ‘Fight Club’ ricostruisce la tormentata lavorazione di ‘Quarto potere’ di Orson Welles. L’interpretazione di Gary Oldman, il sontuoso bianco e nero e il décor d’epoca più vero del vero ne fanno uno dei film Netflix di punta per gli Oscar 2021. Ma questa è anche la storia di un’ossessione: Fincher ha impiegato quasi trent’anni per realizzarlo. E di un papà (letteralmente) speciale
Dopo 'The Social Network', 'Uomini che odiano le donne' e 'Gone Girl', il duo torna a lavorare con il regista statunitense per 'Mank'