
Grimes vuole usare l’intelligenza artificiale per farci addormentare
Il progetto della cantante si chiama AI Lullaby e mira ad aiutare bambini e adulti a prendere sonno
Digital Cover
Musica, cinema, attualità, sport, moda: tutte le digital cover di Rolling Stone.
Tutte le coverNewsletter
Iscriviti alla newsletter di Rolling Stone ed entra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento.
Il progetto della cantante si chiama AI Lullaby e mira ad aiutare bambini e adulti a prendere sonno
Le musiche prodotte almeno in parte da algoritmi e spacciate come creazioni di artisti emergenti hanno superato il blind test. «Questi sono bravi. A un loro concerto ci andrei. Li immagino tipo i Daft Punk: robotici»
Sembra una paradosso, ma la nuova tecnologia può aiutarci a liberarci da produzioni standardizzate e aiutarci a esplorare l’ignoto. Lo dimostra il progetto ‘Spleen Machine’ di Alex Braga e dell’Università Roma Tre
La controversia nata da una traccia di Jay-Z creata grazie all’intelligenza artificiale solleva alcune domande: chi possiede le voci dei cantanti? Che cosa accadrà quando sarà difficile distinguere performance vere e false?
L'intelligenza artificiale anti-crimine immaginata da Philip K. Dick è già realtà: la sperimentazione è iniziata in Inghilterra alcuni anni fa. I risultati? affascinanti
Dopo le sorprese ‘esplosive’ del Note 7, con il nuovo S8 Samsung sfodera una tecnologia da fantascienza, con intelligenze artificiali che puntano verso l'infinito e oltre. Siamo stati all'evento di presentazione