
Angus Cloud, svelata la causa della morte dell’attore di ‘Euphoria’
Cloud, che nella serie-hit di Sam Levinson interpretava Fezco, se n'è andato il 31 luglio scorso all'età di 25 anni
Cloud, che nella serie-hit di Sam Levinson interpretava Fezco, se n'è andato il 31 luglio scorso all'età di 25 anni
L’attore morto a soli 25 anni ha interpretato uno dei personaggi più forti (e poi vergognosamente trascurati) della serie di Sam Levinson. Una figura che ricalcava la sua vita tormentatissima
Le toccanti parole dell’attrice dopo la morte del collega di ‘Euphoria’
Aveva perso il padre la scorsa settimana. Non sono state ancora rese note le cause del decesso
«È stato difficile girarla. Quella serie parla tantissimo dell’uso di droghe, e io durante le riprese ero un tossicodipendente»
Lo ha rivelato uno dei capi di HBO. Ecco perché
O quasi. Sydney Sweeney, candidata all’Emmy per il ruolo di Cassie, è una delle poche a parlare apertamente di ‘stipendi’ a Hollywood. Ecco le sue dichiarazioni choc (per l’industria)
Dall’Eddie di ‘Stranger Things’ alla Cassie di ‘Euphoria’, una Top 5 (più bonus) dei personaggi più strambi e anticonvenzionali delle serie tv uscite di recente che meglio ci raccontano. E che spesso si sono mangiati pure gli stessi protagonisti
Tra i titoli più nominati ‘Squid Game’, ‘Succession’ e ‘Ozark’. I cast di ‘Dopesick’ e ‘The White Lotus’ regnano sul fronte attori
Una domanda forte? Non per le ‘euphoriane’. Che per l’attore – bisteccone e truzzo, ma manzissimo – che interpreta Nate Jacobs farebbero qualsiasi cosa. Persino perdonargli il borsino a tracolla sulla giacca…
E due di loro vengono da ‘Euphoria’…
Se nella prima stagione il lavoro era sull’attualizzazione della Gen Z, nella seconda si punta più sull’alterare costantemente gli aspetti emotivi dei singoli personaggi, spingendo lo spettatore in un vortice di stimoli
Ode a colei senza la quale (molto di) tutto ciò che è ‘Euphoria’ non sarebbe stato possibile. E poi tutto il resto. Zendaya con le mani, con i piedi, con la testa, con il petto, con il cuore ciao ciao
L’ultima in ordine di tempo (e ‘trendissima’ sui social) è quella composta da Fezco e Lexi in ‘Euphoria’. Ma film e serie sono costellati di bad boy che puntualmente fanno innamorare la brava ragazza di turno. Un’analisi fatta da una che ci è passata tante volte
Lo sapevo io, lo sapeva Zendaya, lo sapevamo tutti noi adepti che prima o poi qualcuno si sarebbe sentito offeso, indignato, violato - inserite voi l’aggettivo che preferite. L’internet e i social da giorni abbondano di prese di posizione al limite del ridicolo nei confronti della serie HBO
‘Euphoria’, di cui è attesissima la seconda stagione, non esisterebbe senza la visione di Sam Levinson. Ma ora queste figure si fanno strada anche in Italia. Vedi Ludovico Bessegato, da ‘SKAM Italia’ alla prossima ‘Prisma’. Il punto su uno scenario che sta cambiando
Della quarantena più cool che vedrete sullo schermo (by mister 'Euphoria' Sam Levinson), Zendaya è il pezzo forte. Abbiamo chiacchierato con entrambi. Prima che lei fosse assurdamente snobbata dalle candidature a Golden Globe e SAG
In attesa della seconda stagione, Rue/Zendaya e il suo sponsor filosofeggiano – distanziati – su senso della vita (e dipendenza) dopo un momento terribile. Pure il titolo pare un augurio: 'Trouble Don't Last Always'. Eh, speriamo
Il record di candidature spetta a Netflix: 160 in totale. Ma, nonostante la fine di ‘Game of Thrones’, HBO non sta a guardare. Grazie a titoli come ‘Succession’ e (soprattutto) ‘Watchmen’
La serie di Sam Levinson, splendida da vedere e con un cast eccezionale, è l'unica alternativa possibile ai teen drama del passato recente, intrappolati tra il modello Disney Channel e il realismo esasperato alla 'Skins'
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.