
Cosa sta succedendo tra Elio Germano e il Ministro Giuli
Il botta e risposta a distanza tra l’attore e il rappresentante politico della cultura italiana infiamma il dibattito (e i social). Ecco cosa si sono detti
Il botta e risposta a distanza tra l’attore e il rappresentante politico della cultura italiana infiamma il dibattito (e i social). Ecco cosa si sono detti
Cinque registi, cinque storie, cinque idee di settima arte, cinque film tutti disponibili su MUBI. Nell'era dell'improducibilità tecnica dell'opera d'arte, la forma breve ha tanto da insegnarci
La storia è fatta grazie alla vittoria di Maura Delpero come miglior regista (ma si bissa con Margherita Vicario all'esordio). E in una lista di vittorie annunciate, alla fine qualche sorpresa c'è stata (vero, Tecla Insolia?)
Il primo red carpet di coppia per Timothée Chalamet (con Kylie Jenner), ma anche il mega flop proprio nella gestione dell'ospite speciale. La politica nei discorsi (Pupi!) e la sorellanza delle Valerie (Bruni Tedeschi e Golino), ma pure una cerimonia (infinita) che proprio non ce l'ha fatta
Il riconoscimento sarà consegnato mercoledì 7 maggio durante la cerimonia di premiazione degli Oscar italiani
Nella nuova stagione di MUBI Podcast – Voci italiane contemporanee, prodotto in collaborazione con Chora Media, spazio a voci come Valeria Golino, Gabriele Mainetti e Maura Delpero. In dialogo con i candidati ai David per il miglior cortometraggio, che scriveranno il cinema di domani
Tra i titoli più nominati ‘Parthenope’, ‘Vermiglio’, ‘Il tempo che ci vuole’ e ‘L’arte della gioia’. Record di registe donne candidate. Snobbato ‘Diamanti’ (che però vince il “premio del pubblico”)
Il red carpet vivaraiduizzato, Alessia Marcuzzi mattatrice, Paola Cortellesi in formissima. Ma anche un paio di momenti musicali WTF e gli snobbati (leggi Nanni, 'La chimera' e Josh O'Connor)
‘Io capitano’ di Matteo Garrone batte ‘C’è ancora domani’ di Paola Cortellesi. E le sorprese non finiscono qui…
19 candidature per 'C'è ancora domani', record per un esordio alla regia. Seguono 'Io capitano' con 15 e 'La chimera' con 13. Per la miglior canzone originale si sfidano Subsonica, Liberato, Brunori Sas e Diodato
Il red carpet che vuò fà l’americano (grazie, Penélope Cruz), i discorsi di Fabrizio Gifuni ed Emanuela Fanelli, Carlo Conti che gestisce (male) il traffico, i deliziosi belgi delle ‘Otto montagne’. I nostri top e flop
Il miglior film è 'Le otto montagne', starring Luca Marinelli e Alessandro Borghi, il premio per la miglior regia va a Marco Bellocchio per 'Esterno notte' e quello per il miglior attore al suo protagonista, Fabrizio Gifuni
Il kolossal by Bellocchio ‘Esterno notte’ piglierà tutto (come merita)? Un trionfo di coppia per Borghi & Marinelli è possibile? E quali sorprese riserveranno le altre cinquine? I nostri pronostici
Tra i titoli con più candidature ‘Le otto montagne’, ‘La stranezza’ ed ‘Esterno notte’. Per la miglior canzone originale si sfideranno Marco Mengoni, Elodie e Diodato
Drusilla Foer che salva il soldato Conti, i discorsi (belli) dei premiati, il momento (top) alla ‘Techetechetè’ e quello (flop) in stile ‘I migliori anni’. I promossi e i bocciati alla festa del cinema italiano
‘È stata la mano di Dio’ è il miglior film, Paolo Sorrentino il miglior regista. Sorprese tra gli attori. Ecco chi ha trionfato
‘È stata la mano di Dio’ di Paolo Sorrentino e ‘Freaks Out’ di Gabriele Mainetti in testa con 16 nomination
Trionfa 'Il Traditore' con sei premi "pesanti" (compreso quello per il miglior attore a Favino), cinque statuette "tecniche" per il 'Pinocchio' di Matteo Garrone e tre per 'Il primo re'
'Il traditore' di Marco Bellocchio pigliatutto (o quasi) in una cerimonia in videocall che resterà nella Storia. Il cinema resiste, tra noia (molta) e sorprese (poche). E qualche momento cult
Nonostante l'emergenza, venerdì 8 maggio verranno consegnati gli Oscar del cinema italiano in una cerimonia giocoforza "particolare". Ecco i pronostici di Rolling
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.