
Dopo il carbone, la plastica
Secondo un nuovo report, la produzione di plastica è il piano B delle aziende petrolifere – ed entro il 2030 supererà il carbone come prima causa dei cambiamenti climatici
Secondo un nuovo report, la produzione di plastica è il piano B delle aziende petrolifere – ed entro il 2030 supererà il carbone come prima causa dei cambiamenti climatici
Come tra incendi boschivi, inondazioni, siccità e uragani, l'estate 2021 è stata quella in cui il mondo si è finalmente reso conto della realtà del cambiamento climatico
Fondamentali per i dispositivi elettronici, le armi tecnologiche e la lotta al cambiamento climatico, sono destinate a diventare il centro delle rivalità geopolitiche del prossimo futuro
Nel 2020 il coronavirus ha causato un drastico crollo delle emissioni di CO2 nell'atmosfera, i cui effetti immediati stanno già passando. Porterà anche un vero cambiamento nel modo in cui approcciamo la crisi climatica?
Il Covid è solo l'inizio: il mondo si sta scaldando sempre di più, e più si scalda più aumenta il rischio che compaiano nuove malattie trasmesse da zecche, zanzare e pipistrelli
L’uomo non ha mai vissuto su un pianeta così caldo ed è totalmente impreparato a ciò che deve ancora venire. Ma quanto può durare ancora?
Nonostante tutte le marce e tutti gli sforzi, l'anidride carbonica nell'atmosfera ha raggiunto valori mai visti da quando l'uomo è sulla Terra. E il 71% della colpa va a sole 100 fra società e compagnie
Nuovi studi confermano che il cambiamento climatico è reale e ha conseguenze concrete. Dagli uragani sempre più violenti all'innalzamento del livello dei mari
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.