
La Polonia processa la “Madonna arcobaleno”
Tre attiviste LGBT polacche sono a processo per aver esposto un'immagine della madonna con l'aureola arcobaleno, diventata un simbolo di resistenza nella Polonia ultracattolica
Digital Cover
Musica, cinema, attualità, sport, moda: tutte le digital cover di Rolling Stone.
Tutte le coverNewsletter
Iscriviti alla newsletter di Rolling Stone ed entra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento.
Tre attiviste LGBT polacche sono a processo per aver esposto un'immagine della madonna con l'aureola arcobaleno, diventata un simbolo di resistenza nella Polonia ultracattolica
Quella alla Cultura non legge un libro da tre anni. Quella agli Interni mette like a chi scrive che per i rom ci vorrebbero i forni. Quello agli Interni non crede allo sbarco sulla Luna. E alle Politiche agricole c'è uno la cui mail era terronsgohome@yahoo.it
Laura Boldrini è stata una delle figure politiche più insultate su internet degli ultimi anni. Ora uno dei suoi hater è stato condannato
È accusata di traffico di droga e di aver organizzato la famosa evasione di El Chapo dal carcere nel 2015
La rincorsa a dare la notizia ha giocato (l’ennesimo) brutto scherzo all’informazione schiava delle visualizzazioni. Un giorno nero per il mondo dei motori, ma altrettanto del giornalismo italiano
Viaggiava a bordo di un convoglio ONU nell'est del Paese quando sarebbe stato vittima di un tentativo di rapimento
365 giorni fa, i primi casi di coronavirus a Codogno e Vo' Euganeo. A distanza di un anno, cosa abbiamo imparato?
Il comico e attuale conduttore de La Pupa e il Secchione, grande tifoso nerazzurro, è stato fotografato e filmato (e lui ha condiviso su Instagram) mentre sembra dimenticare ogni precauzione verso il virus
Lucia Borgonzoni è già stata sottosegretaria alla Cultura nel "governo del cambiamento" e potrebbe tornare a esserlo nel governo Draghi. Ma non è esattamente la persona giusta
Musica in tempi di terrorismo, bombe, minacce: tra il 1991 e il 2001 il gruppo di Fermin Muguruza ha fotografato tra militanza ed eterodossia un pezzo di storia d’Europa che abbiamo dimenticato
C'era chi diceva "lei sì e mia nonna no", chi si augurava che il vaccino le causasse una reazione avversa, chi la minacciava di morte. E va ricordato che Segre, una sopravvissuta ad Auschwitz, vive sotto scorta
Il Parlamento australiano sta discutendo una legge per obbligare Google e Facebook a pagare per i contenuti giornalistici condivisi sulle loro piattaforme. Ieri Facebook ha risposto bloccando tutte le notizie in Australia
Ex capo della Nuova Camorra Organizzata, è stato uno dei criminali più famosi d'Italia. Era detenuto in regime di 41bis ed è morto ieri notte dopo essere trasferito in ospedale dal carcere
Il conduttore radiofonico morto ieri a 70 anni si è costruito una carriera attaccando liberal, omosessuali e minoranze, ha coniato il termine "femminazi" e ha preparato il terreno a Donald Trump
Sostegno all'Unione Europea e all'euro, lotta alla pandemia, attenzione all'ambiente, riforme economiche, pianificazione a lungo termine: ecco i punti principali del primo discorso del premier
Da decenni nella politica americana circola questo modo di dire: "Se vuoi un amico a Washington, prendi un cane". L'ossessione per i cani dei nostri politici dimostra che anche l'Italia non fa eccezione
Dal suo “nido d’aquile” in Sud Tirolo il grande alpinista è d’accordo con le restrizioni anti-Covid, ma lamenta la mancanza di sovvenzioni e si scaglia contro gli influencer e il turismo di massa
1,2 milioni di like, 300mila commenti. Ci dice molto sull'immagine che l'ex premier vuole dare di sé e su quella che il Paese vuole vedere
Gli attivisti denunciano che la polizia americana ha trovato un modo intelligente di usare gli algoritmi dei social che tutelano il copyright per non farsi filmare, potendo così agire nell'impunità
Nonostante sette Repubblicani abbiano votato con i Democratici, il Senato degli Stati Uniti non è riuscito a condannare l’ex presidente
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.