
Compositori nei film: Franz Waxman, ‘un posto al sole’ tra i grandi della musica
Dal film di George Stevens starring Liz Taylor a (soprattutto) ‘Viale del tramonto’ di Billy Wilder, il cui incipit sonoro basta a consacrare una carriera
Digital Cover
Musica, cinema, attualità, sport, moda: tutte le digital cover di Rolling Stone.
Tutte le coverNewsletter
Iscriviti alla newsletter di Rolling Stone ed entra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento.
Dal film di George Stevens starring Liz Taylor a (soprattutto) ‘Viale del tramonto’ di Billy Wilder, il cui incipit sonoro basta a consacrare una carriera
Nella nuova puntata della rubrica dello Sgargabonzi su Rolling Stone, curiosità, segreti e misteri della comunità per tossicodipendenti fondata da Vincenzo Muccioli
Il nuovo brano del cantautore esce insieme a un sito che vi porterà in giro per il pianeta, da Times Square al Nepal. «Mi manca il mondo e volevo mostrarlo per quello che è: una grossa roccia viva e irrazionale»
Ci siamo quindi, Renzi did it again: scombina ancora una volta le carte, le getta a terra e con loro ribalta pure il tavolo da gioco. Si apre la crisi di governo
Il sequel annunciato della serie con Carrie & Co. perde il suo personaggio più cult. E per questo non ha senso di esistere: sarà solo un insulto ai fan. E alla grandissima interprete di quel ruolo: Kim Cattrall
Contro il dominio dei numeri. Un disco che sentiamo di continuo non vale più di uno che sentiamo un paio di volte. Non è detto che la musica che ascoltiamo spesso sia quella che ci forma e ci cambia
Dal protagonista che non ha abbastanza carisma, al classicissimo meccanismo heist (che noia) fino all'azione che latita: ecco perché per noi la nuova serie Netflix ispirata al ladro gentiluomo è un 'no'
Toccare è l’infantile e irritante e impacciato tentativo di penetrare il mistero impenetrabile: l’altro. Adesso, con la pandemia, quest’illusione non c’è più
A giudicare dalle mosse di Amazon Music si direbbe di sì: al posto di comprare i cataloghi di Taylor Swift o Bob Dylan, ha investito 300 milioni nei podcast. Non è un buon segno per l’industria musicale
‘Storia delle parolacce’ e ‘Fran Lebowitz – Una vita a New York’, entrambi su Netflix, sono due (bellissimi) esempi contro i giovani divulgatori dell’internet
Con 9 statuette a fronte di 43 nomination, l’autore di colonne sonore che vanno dalla ‘Conquista del West’ a ‘L’amore è una cosa meravigliosa’ è un primatista assoluto. E il capostipite di una famiglia che si fa… sentire
Nella nuova puntata della rubrica dello Sgargabonzi su Rolling Stone, una storia di palloncini, spazio profondo e Autogrill
Ma anche attici newyorkesi, abiti da sera, beach house vista oceano. Nella serie con la diva australiana e Hugh Grant che ha fatto impazzire gli USA, è tutto perfetto. Attenzione: si rischia l’overdose da figaggine
Pezzi fatti a pezzi. Serie come 'Song Exploder' sono magnifiche, ma trasformare un piccolo miracolo di creatività in un corpo morto da sottoporre ad autopsia può togliere qualcosa all'ascolto della musica
La terza stagione, appena arrivata su Netflix, conferma la grandezza dello show ispirato a ‘Karate Kid’. Dove, oltre il culto e la nostalgia, c’è un racconto perfetto. Per queste ragioni
In questa quarta (e ultima) stagione della serie con Kiernan Shipka, una cavalcata indiavolata durata a malapena un paio d’anni, c’è un episodio strepitoso. E viene da chiedersi se non avrebbe potuto esserci di più
Agnelli ci ha insegnato come uscire dalla conventicola del rock alternativo, scrive nel suo nuovo 'Elzevirus' Cristiano Godano. Che in un'altra vita vorrebbe più paraculaggine, spirito imprenditoriale e costanza
La docuserie Netflix che tutti stanno guardando (e di cui tutti parlano) non scioglie i misteri sul fondatore della comunità per tossicodipendenti più grande d’Europa. Ma forse si può guardare oltre le ‘tenebre’
Il rapper mascherato non è mai arrivato al grande pubblico come meritava, ma era amatissimo tra gli appassionati. Merito dei testi complessi e intricati, delle produzioni brillanti, del suo spirito indipendente
Nella nuova puntata della rubrica dello Sgargabonzi su Rolling Stone, Graziano, Viola e Joseph: racconto immaginario (o forse no) degli ultimi (mancati) veglioni