
Il controllo, gli abusi fisici e verbali: Cassie ha testimoniato contro Diddy
La cantante, 38 anni, ha raccontato nei dettagli la relazione con il magnate dell’hip hop: «È stato disgustoso»
La cantante, 38 anni, ha raccontato nei dettagli la relazione con il magnate dell’hip hop: «È stato disgustoso»
Le tre serate, il meccanismo di voto, i favoriti dai bookmaker, la prima polemica. Stasera si esibirà anche Lucio Corsi, per ora fuori gara
A causa delle maldicenze la sua vita era diventata un inferno. Eppure Mia Martini ha trovato una seconda casa nella città della scaramanzia. Come sia stato possibile lo racconta l’amico Enzo Gragnaniello
La sensibilità che si richiede oggi all’artista pop maschio. L’idea di diserzione del futuro, per rifugiarsi nell’età dell’oro della canzonetta pop. Forse anche la sindrome dell’impostore. Abbiamo ascoltato ‘Funny Little Fears’
Se siete beninteso gente che al supermercato mette in cuffia Kendrick Lamar e Little Simz... Il racconto di ‘Notturno’, dalle canzoni sulle relazioni a quelle sulle periferie di Milano, «tra consapevolezza e sogno»
Dopo un periodo di silenzio, il cantautore è tornato a concentrarsi su quello che sa fare meglio: scrivere canzoni attraverso le quali possa urlare il suo mondo. Lo fa anche in 'Piangere a 90', tra up and down della sua carriera e quella storia dei fiori di Sanremo. Bentornato
Un riassunto dei fatti e un’opinione. Parafrasando De André, i diritti degli altri sono diritti a metà
Quando Battiato, De Gregori, Finardi, Bennato, Area animavano la Festa del proletariato giovanile. Il 10 maggio si inaugura la mostra a Milano, dal 5 all’8 giugno il festival Le notti dell’underground
Alzati che si sta alzando la canzone civile. È uscita ‘Pretrial (Let Her Go Home)’, legata alla campagna per aiutare le presunte innocenti che restano in prigione in attesa di processo perché non possono permettersi di pagare la cauzione
Abbiamo chiesto ad Adele Altro di spiegarci le storie dietro le canzoni del suo ultimo EP. «Voglio scrivere in lingue diverse, esplorare altri modi di approcciarmi agli strumenti, provare cose che mi fanno paura»
La cantano nelle manifestazioni, la ascoltano su Spotify. Ecco come la canzone dei Duman è diventata al pari di Pikachu un simbolo dell’opposizione. Per esprimere in musica quel che è difficile dire a parole
Una pinta al Thomas Wolsey di Ipwsich dove il cantautore ha suonato con un gruppo folk. Una specie di ritorno al passato
Anche chi ha scritto questo articolo, quasi dieci anni fa, è stato denunciato da Scanu per diffamazione, dopo aver preso le difese di Fabri Fibra. È il primo rapper in Italia a venire condannato per un suo testo ed è un precedente pericoloso
Qui in anteprima il video, con la cantante che affigge foto delle sue eroine, da Emily Dickinson a Malala Yousafzai. Venerdì uscirà l’album ‘Nitrito’. «All’altezza di PJ Harvey e Marianne Faithfull», scrive Mojo
Ce lo siamo fatti raccontare dalla regista Christine Jones che ha avuto l’idea di unire ‘Amleto’ e Radiohead. «Entrambi guardano alla complessità di ciò che significa essere umani ed essere illusi dal governo»
Si chiama Sabrina Teitelbaum, è al secondo album e usa il rock di 30 anni fa per cantare della contrapposizione femminile-maschile, di disturbo ossessivo-compulsivo, di casini sentimentali
I Patagarri al Primo maggio, le reazioni della comunità ebraica, il sionismo e l’antisionismo. Una musica solleva (forse) un dibattito culturale, politico, storico. Accade sempre più di rado. Rallegriamoci
Fotoracconto della cerimonia in cui i tre hanno scoperto la loro stella sulla Walk of Fame (vera, non di quelle a pagamento). Feat: Ryan “Deadpool” Reynolds. Missing in action: la superfan Serena Williams
Ed è una buona notizia. La musica è stata in alcuni casi un grande boh, ma viva le vibrazioni femminili e positive di ieri. Poi se ci risparmiate Ermal Meta è meglio, ma è una cosa nostra
Ritratto del rocker dei gallesi Alarm morto ieri a 66 anni. Nel suo piccolo ha segnato un’epoca di musica “comunitaria” al fianco di U2, Simple Minds, Big Country. Era “totally free”, dicono oggi i suoi compagni
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.