Iscriviti
alla newsletterEntra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento
Speciale Sanremo 2025
Giorgia, Joan Thiele, Rkomi, Rose Villain, Shablo

Nel nuovo album il produttore italo-argentino omaggia il soul, l’R&B e i generi da cui è nato l’hip hop. Un ritorno da protagonista per soddisfare gli amanti dell’old school e istruire i nuovi adepti
L’atteso secondo lavoro delle Wet Leg, l’R&B vellutato di Giveon, il progetto Africa Express di Damon Albarn, lo stile supremo di Natalie Bergman e gli altri album che usciranno nelle prossime settimane
Il festival di Arezzo torna dall'8 al 13 luglio con sei serate imperdibile, di cui cinque gratuite. Tutte le info
Con la scelta di spostare tutto il carrozzone dal Magnolia al "lungomare" dell'Idroscalo, il sancta sanctorum dell'indie, ormai un piccolo Primavera Sound, ha decisamente svoltato. Ora manca solo una cosa: il pubblico internazionale
Con il nuovo album ‘Decrescendo’ Mirko è tornato a dialogare con il sé bambino, in un processo spesso doloroso che però ha restituito uno dei dischi più intimi e musicalmente rilevanti della sua vita. Ce l’ha raccontato una sera a cena
Ecco l’elenco completo di chi si esibirà al concerto dei sindacati in Piazza San Giovanni in Laterano a Roma. Presentano Noemi, Ermal Meta e BigMama, con la partecipazione di Vincenzo Schettini
Il rapper lo dice in ‘Il bacio del serpente’, la prima traccia del nuovo album della cantante ‘Radio Vega’. Lei conferma: «Faremo un gran lavoro, leggiamo gli stessi libri, guardiamo gli stessi film, abbiamo interessi in comune. È una bomba»
Le canzoni di Lucio Corsi post Sanremo, il ‘Gran gala punkettone’ dei CCCP, il ritorno al pop di Lady Gaga, il prog alla vecchia maniera di Steven Wilson, il country barocco di Brian D’Addario dei Lemon Twigs e gli altri album che usciranno nelle prossime settimane
Una spiegazione razionale basata sui conti e sul regolamento di Conti. Leggete solo se i numeri non vi fanno venire il mal di testa. In ogni caso, non è colpa dei soliti sospetti
Giorgia fuori dalla cinquina, le manovre occulte, il vestitogate, il sistema di voto sempre sbagliato, il playback a Domenica In, la collana, la politica delle canzonette e l’ormai classicissimo #tuttimaschi
La balorda nostalgia e l’incapacità d’immaginare il futuro, la disfatta del rap e la retromania tendente a destra, la finta autenticità del pop che ha sconfitto la finzione ricca di possibilità dell’hyperpop. Non è “tutta l’Italia”, è una Weimar all’amatriciana. Dialogo sul carlocontismo
Podi di cuore, di testa, di desiderio: chi avrà indovinato?
Le code per tutto, i varchi che aprono il Mar Rosso (o il Green Carpet, che qua conta di più), il bisogno di brillare di luce riflessa (o liquida). Per fortuna c’è il treno delle 5, la domenica mattina
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.