Altre notizie su:
David Gilmour
Iscriviti
alla newsletterEntra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento
Gilmour c'è, ma vive sempre e solo nel ricordo dei vecchi suoni dei Pink Floyd. La recensione del suo nuovo album "Rattle That Lock"
David Gilmour, 69 anni - Illustrazione di Massimilano Aurelio
Nel 2011 Roger Waters e David Gilmour hanno acconsentito a parlare con Rolling del loro best seller, purché separatamente. Come disse scherzando Nick Mason, è la cosa più simile a una reunion dai tempi del Live 8
Le versioni dal vivo, le rimasterizzazioni, i remix, la rilettura solista di Roger Waters: più si va in profondità, più ci si accorge di quanto il concept del 1973 sia ricco. In tutti i sensi
Quanto dareste per vedere le facce di David Gilmour e Polly Samson mentre leggono questa notizia?
Waters sta meditando con gli avvocati una risposta e dice che ‘Hey Hey Rise Up’ dei Pink Floyd «incoraggia la continuazione della guerra». In ballo c'è anche una versione di 'The Dark Side of the Moon' «senza assoli di chitarra»
Questo elemento piace a David Gilmour
Sono tornati gli anni '80 e la paura dell'atomica. Ecco 10 pezzi a tema, dal doppio tramonto dei Pink Floyd al fallout di Bowie. Come canta Ozzy, quando premeranno il pulsante non ci sarà scampo
Abbracci sinceri dopo gli schiaffi, reunion più meno stabili, riavvicinamenti temporanei, baci e insulti, session segrete: 10 storie di rappacificamenti non sempre edificanti, raramente definitivi
Il chitarrista racconta perché ha deciso di usare il nome del gruppo per ‘Hey Hey Rise Up’, come ha costruito la canzone, il suo rapporto con gli ucraini, i troll che lo criticano e il futuro della band
Secondo la ricostruzione della polizia di Belvidere ci sarebbero un morto e decine di feriti. L'incidente, provocato probabilmente da un tornado, è avvenuto prima della performance della band death metal
Nei 14 minuti di 'the film' Julien Baker fa un patto di sangue con le amiche, Phoebe Bridgers canta tra i monster truck, Lucy Dacus limona sporca di vernice. E poi tutte a farsi le coccole nel lettone
Il primo brano dopo il successo sanremese abbandona i sentimentalismi a favore di un'attitudine street rap tra autocelebrazione e macchinoni
A dare la notizia è la band: «Non abbiamo parole, solo dolore»
Uno fa Mick Jagger, l’altro Keith Richards. Non è un esperimento prodotto da un’intelligenza artificiale, ma uno sketch della serie First Draft of Rock del ‘Tonight Show’
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.