Altre notizie su:
Floating Points
Iscriviti
alla newsletterEntra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento
Il sogno di Floating Points arriva a Roma, un neuroscienziato che fa elettronica
Sam Shepherd produce musica con il nome di Floating Points
Un’ottima annata: le colonne sonore del lockdown di Nick Cave e di Floating Points, la black music totale di Little Simz, il rétro d’autore di St. Vincent e Silk Sonic, i glitch dei Low e molto altro
La musica sta tornando sui palchi, ma è ancora influenzata dall’isolamento. Da Nick Cave a Lana Del Rey, da Pharoah Sanders a St. Vincent, ecco gli album più interessanti usciti nei primi sei mesi dell’anno
Il disco del momento è un lungo mantra basato sulla ripetizione, narcotizzante e raramente impetuoso. Forse il suo successo dipende da come stiamo ascoltando la musica chiusi dentro casa
Il ritorno di Massimo Pericolo, la collaborazione tra Pharoah Sanders e Floating Points, il rap di Nerone, i nuovi dischi di Malika e Tune-Yards: le uscite da non perdere secondo la redazione di Rolling Stone
Four Tet al suo massimo splendore, Dj Shadow che manda tutti a scuola e il ritorno di Clark il camaleonte
Torneranno in azione anche LCD Soundsystem, Air, Animal Collective, Sigur Ròs, Beirut, Explosions in the sky, Floating Points, Suede, Moderat, Dinosaur Jr., Action Bronson, Pusha T. Eccoli tutti
È possibile essere un neuroscienziato e al tempo stesso fare ottimi dischi? Sam Shepherd, l’uomo dietro il brand Floating Points, ci riesce alla grande. Lo ha aiutato un uccello americano
L'artista inglese si esibirà al Castello Scaligero di Villafranca di Verona, il prossimo 14 luglio. È un ritorno dopo 5 anni di assenza
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.