Altre notizie su:
Pink Floyd
Iscriviti
alla newsletterEntra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento
The Wall - Pink Floyd
Che effetto fa risentire 'The Dark Side of the Moon' 50 anni dopo, in una sala con un grande impianto audio e assieme ad altre 100 persone nell'epoca degli auricolari e degli ascolti individuali
Il batterista suonerà a luglio al Teatro Grande (e non all’anfiteatro come i Pink Floyd e David Gilmour) coi Saucerful of Secrets
Una seduta psicoanalitica messa in musica. Ovvero, perché riascoltare l'ultimo album con Roger Waters, costruito a partire dagli "spare bricks" di 'The Wall'. Lo mettereste fra i cinque migliori dischi della band?
«Stiamo ultimando il missaggio finale», scrive il musicista, facendo ascoltare un frammento di ‘Us and Them’. «Non vuole sostituire l'originale. È un modo per questo settantanovenne di tornare indietro di 50 anni e guardare negli occhi il ventinovenne di allora»
Cinquant’anni fa usciva negli Stati Uniti il best seller dei Pink Floyd. Fu compreso subito? Ecco come ne scriveva il Rolling Stone americano nel 1973
Nel 2011 Roger Waters e David Gilmour hanno acconsentito a parlare con Rolling del loro best seller, purché separatamente. Come disse scherzando Nick Mason, è la cosa più simile a una reunion dai tempi del Live 8
Le versioni dal vivo, le rimasterizzazioni, i remix, la rilettura solista di Roger Waters: più si va in profondità, più ci si accorge di quanto il concept del 1973 sia ricco. In tutti i sensi
Il proto punk di Iggy con gli Stooges, il best seller dei Pink Floyd, la seconda grande opera rock degli Who, il mondo tossico di Lou Reed, il boom di country-rock, fusion e reggae: un’altra grande annata
"Il distanziamento sociale è un male necessario nel mondo del COVID", ha scritto Waters. "Guardare Mother mi ricorda come la gioia di essere in una band sia qualcosa di insostituibile"
Il leader dei Pink Floyd non ha bisogno di presentazioni, mentre se non avete mai ascoltato John Prine dovreste cominciare subito a farlo
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.