Anna e Lazza, guarda il video di ‘BBE’
Dopo aver raccolto quasi 2 milioni di ascolti su Spotify in cinque giorni, la collaborazione tra i due diventa un videoclip

Lazza e Anna
Foto: Jacopo Rossini
Lazza e Anna
Foto: Jacopo Rossini
Quaranta canzoni, diciotto ospiti, dodici orchestrali, quattro membri della band, due dj, una mamma. Poche parole, tanto entusiasmo. Uno spettacolo pop, senza rinnegare il rap, che fa tremare lo stadio
La vera baddie è tornata con un tormentone prodotto da Miles, l'autore di hit come 'Drippin in Milano'
I sette LP inediti di Bruce Springsteen, il ritorno dei Pulp, i tormenti di Lorde e poi Little Simz, Haim, Fabri Fibra, Calibro 35 e gli altri album che usciranno nelle prossime settimane
Un appello ai nostri cantanti: non limitatevi agli slogan su Instagram, organizzatevi, ritrovatevi, registrate. Non serve un pezzo nuovo, basta un classico in questa stagione di retromania militante
A poche ore dall'annuncio ufficiale, il Corriere ha svelato le probabili accoppiate per la serata cover/duetti. Dagli artisti in gara che uniranno le forze (come Achille Lauro e Elodie) ai grandi ritorni (Lazza e Annalisa), fino ad arrivare a Topo Gigio. L'elenco ufficioso
Il tour del rapper ieri è arrivato alla Fiera di Padova. Siamo stati sotto il palco a scattare alcuni momenti dello show
Cantare dei figli di un deserto lontano, dell’amore come di un pessimo affare, di un governo di fasci che dice fasi preistoriche, del corpo come parco giochi, di un santuario in cui ricentrarsi, della noia
Per la prima delle cinque date al Fabrique, la rapper spezzina ha mostrato al suo giovanissimo pubblico (con genitori al seguito) che l’empowerment può avvenire anche senza proclami
Come creare una perfetta sintesi musicale del mondo di un autore, come garantire interattività tra immagini e suono e come si sta affermando la sua figura professionale in Italia: intervista a Roberto Corsi
È ‘Settembre’ il brano scelto dallo scrittore e regista come (perfetto) commento musicale dello show Sky Original
Letteralmente. Lo scrittore Ammaniti ha consegnato il suo romanzo ‘Anna’ nelle mani del regista Ammaniti. Che, dopo l’esordio con ‘Il miracolo’, firma un altro capolavoro. La pandemia (e la sua profezia), le parole, i bambini, la luce, l’orrore, la solitudine. «Questo non è un racconto»: è cinema
Dopo il successo del ‘Miracolo’, lo scrittore e regista torna su Sky il 23 aprile con l’adattamento del suo romanzo del 2015. Le prime immagini sono già sorprendenti
Dopo il successo del 'Miracolo', lo scrittore Premio Strega torna con un nuovo progetto, questa volta tratto da uno dei suoi romanzi più amati
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.