Altre notizie su:
Franco Battiato
Iscriviti
alla newsletterEntra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento
Franco Battiato
Quando Battiato, De Gregori, Finardi, Bennato, Area animavano la Festa del proletariato giovanile. Il 10 maggio si inaugura la mostra a Milano, dal 5 all’8 giugno il festival Le notti dell’underground
Terra Di Benedetto racconta i suoi anni ’70 liberi e sperimentali: l’Albergo Intergalattico Spaziale con Mino Di Martino e il progetto Telaio Magnetico con l’artista siciliano. «Franco era un nettuniano portato al cambiamento continuo»
In un capitolo del libro ‘Sacre sinfonie: Battiato, tutta la storia’ da oggi in libreria, il racconto dell’incontro avvenuto a metà anni ’70 a casa del compositore tedesco
È l’uomo che ha portato il Fairlight in Italia, spiegando come funzionava a tantissimi artisti, dai Pooh che lo affumicarono a Battiato che lo amava e odiava. Ha suonato e suona con gli Alphataurus. Ha lavorato coi vecchi discografici, «che oggi non ci son più, sono manager d’azienda». Intervista a Pietro Pellegrini
Meglio ‘Capo Nord’ o ‘Il sole nella pioggia’? I lavori con Battiato o quelli coi grandi musicisti internazionali? Una cosa è certa: questi album compongono una piccola enciclopedia delle possibilità del pop
Esordiva 50 anni fa con ‘La finestra dentro’, un disco surreale fortemente voluto da Battiato. Della musica sapeva poco, l’ha usata per salvarsi. Il racconto di quei giorni, ma anche dell’incontro con l’amico Franco e le sue ultime ore
Il musicista e il filosofo della biologia e divulgatore raccontano ‘Nomadic: canto per la biodiversità’, uno spettacolo musicale e non solo sulle migrazioni ispirato in parte ai CSI. Lo vedremo il 19 aprile a Roma e il 21 a Fidenza
«Mi ha insegnato quanto sia strano questo nostro mondo musicale», diceva il cantautore dell’opera del 1994 la cui prima fu trasmessa da Videomusic. È la prima attività della Fondazione Franco Battiato, istituita su iniziativa della nipote e presidente Grazia Cristina Battiato
La vera baddie è tornata con un tormentone prodotto da Miles, l'autore di hit come 'Drippin in Milano'
Il leader dei Green Day sulla scelta del brano: «È una delle mie canzoni preferite di sempre». Ascoltalo qui
Il boss ha voluto ricordare l'ex Beach Boys con un messaggio: «La voce più creativa di tutta la musica pop»
Il festival di Arezzo torna dall'8 al 13 luglio con sei serate imperdibile, di cui cinque gratuite. Tutte le info
C’è chi lo definisce «un vero genio nella musica e nello spirito», chi «un visionario». Tutti concordano: «La tua musica rimarrà per sempre»
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.