Altre notizie su:
Bob Dylan
Iscriviti
alla newsletterEntra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento
Un percorso fotografico che ripercorre i primi anni della carriera del menestrello attraverso le immagini di Barry Feinstein, Joe Alper e Tony Frank. Presso la galleria ONO a Bologna
Bob Dylan a Londra, nel 1965. Foto: Tony Frank
Strano, ma vero: i ragazzi imitano il cantautore pubblicando brevi video dove sono ricurvi e infreddoliti dentro giacche troppo leggere per l’autunno. Ascolteranno anche l’album del ’63?
Non è un refuso: Chan Marshall lo chiama così e oggi pubblica un disco in cui rifà il suo celebre concerto del ’66. «Bob m’ha fatto sentire meno sola, quel ragamuffin scruffy smartass potevo essere io»
I Daft Punk “de-batterizzati”, Cat Power che rifà Dylan, le canzoni da osteria di Guccini e quelle da burnout di Beirut, il cult di Salmo & Noyz Narcos, il live di Iosonouncane e gli altri dischi che usciranno nelle prossime settimane
Quarant’anni fa usciva l’album della rinascita artistica di His Bobness, tra pezzi su Israele che lotta contro un milione di nemici e demoni mascherati da uomini di pace. E sì, era un gran bel disco
Storia di ‘Be Not Deceived’: doveva essere una collaborazione clamorosa, è diventata una canzone fantasma
Abbiamo setacciato la libreria di Spotify in cerca dei pezzi di minor successo di big come Queen, U2, Taylor Swift, Stones. Perché queste canzoni? Ed è giusto che abbiano meno stream delle altre?
Un crooner di 120 anni accompagnato da un gruppo blues, zero nostalgia, passato e presente che si compenetrano, una cover inattesa, il lento disfacimento di un’epoca, la morte: appunti dagli Arcimboldi di Milano, per la prima data italiana del nostro ‘Bad Actor’ preferito
Sarà l’estate dei grandi artisti internazionali come Bob Dylan, Blur, Rosalía, Who, Travis Scott, ma anche del rap e del pop italiano. Tra mare, montagna e città d’arte, la stagione festivaliera è partita
Il musicista dei Coldplay ha suonato "Shelter From the Storm" durante una puntata speciale di SNL
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.