E siamo al “terzo capitolo” Gary Go! Questa volta, il cantante inglese ci fa ascoltare So so, brano che dà il nome all’EP uscito nel 2006. Ovviamente, sempre in collaborazione e negli studi del SAE Institute di Milano.
E siamo al “terzo capitolo” Gary Go! Questa volta, il cantante inglese ci fa ascoltare So so, brano che dà il nome all’EP uscito nel 2006. Ovviamente, sempre in collaborazione e negli studi del SAE Institute di Milano.
Siamo stati alla prima data sold out del cantautore, che apre il tour con un live minimalista ma potente. Ironizza su Sanremo ed Eurovision, pizzica la politica e trasforma lo show in un viaggio tra rock e coscienza sociale. Ecco com'è andata
«È una festa per affrontare lo stato d’emergenza permanente in cui viviamo», ha detto ieri sera prima di salire sul palco a Milano. È anche uno spettacolo fanciullesco e metamoderno, una puntata dei Muppet e la sintesi pop di un mondo non sintetizzabile
La tournée è partita ieri sera da Pesaro. È uno show da stadio condensato in un palazzetto, con Jovanotti che torna sui palchi e sembra impaziente di dimostrare che non ha perso il suo superpotere: l’energia
«Tutte le canzoni che suoniamo sono per Dimebag e Vinnie», ha detto ieri sera Phil Anselmo alla Unipol Arena di Bologna. Il report del concerto di una band che per resistere ha scelto la strada del tributo a chi non c’è più
Lo ha annunciato ieri mattina, i biglietti erano in vendita solo al botteghino del locale, la Bowery Ballroom a Manhattan. È stato uno spasso ed è stato commovente sentirlo cantare ‘Now and Then’
In attesa del tour italiano, abbiamo visto la band in concerto a Kentish Town mischiati a 2000 expat tra i 13 e i 60 anni. «I club» dicono i Subs «sono il luogo dove la musica crea connessioni, aggrega, incanala energie»
Si tiene in quattro cittadine a 50 chilometri da Porto questo festival diffuso che mette al centro socializzazione e musica tutta da scoprire, in un cortocircuito tra estetiche e suoni diversissimi. Macrotema: l’Atlantico
Nel suo halftime show il rapper ha puntato tutto sulla musica e non sulla messinscena o sugli ospiti. C’erano comunque SZA, Mustard e Samuel L. Jackson nei panni di uno Zio Sam che cerca di normalizzare Lamar. E sì, ha tirato una bella bordata a Drake di fronte a 100 milioni di telespettatori
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.