Altre notizie su:
Adele
Iscriviti
alla newsletterEntra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento
Adele è nata a Londra il 5 maggio 1988. Foto: Theo Wenner
«Ho passato gli ultimi sette anni a rifarmi una vita e voglio godermela», ha detto la cantante trattenendo a stento le lacrime durante l’ultimo show della residency a Monaco
Ieri si è svolta la prima delle dieci europee della cantante. Scaletta e video
"Pride sucks", si sente a un certo punto dal pubblico. E la cantante risponde: "Are you f*cking stupid? Don’t be so f*cking ridiculous. If you have nothing nice to say, shut up, alright?"
La cantante ha condiviso la sua ritrovata sobrietà dal palco della sua residency a Las Vegas: «Ho smesso tre mesi fa, ora è una noia»
La cantante durante la residenza a Las Vegas ha detto la sua sulla stupida moda di lanciare oggetti agli artisti: «Le persone si sono dimenticate come cazzo ci si comporta ad un concerto?»
Ed Sheeran, Elton John e Harry Styles sembra abbiano rifiutato per problemi di calendario, mentre Adele pare abbia semplicemente detto di no. Le Spice Girls invece non sarebbero riuscite a prepararsi in tempo. A dir sì, i Take That
'Weekends with Adele', dopo una genesi travagliata, ha preso il via tra lacrime e fiamme e proseguirà fino al 25 marzo per un totale di 32 performance
Pioggia di candidature per Beyoncé, Kendrick Lamar, Adele. ‘Motomami’ di Rosalía, uno dei dischi pop dell’anno, compare solo nella categoria “latin”. Bene anche Taylor Swift con quattro nomination
In un mondo della musica fatto di numeri, social, tv, «e senza più una scena alternativa», lui rimane lo stesso col suo stile e le sue canzoni che parlano d’amore felice, sfigato, romantico, tradito. «Forse noi teneri dovremmo cambiare pianeta»
L’uscita di ‘Little Death Wishes’ è l’occasione per fare il punto sui «giocattoli sonori» di Bianca e Sierra Casady e capire perché definiscono la loro musica «un barbecue di famiglia dove ognuno porta le proprie ferite»
Quando Franco sta male, scrive. E quando scrive, ha sempre qualcosa d’interessante da dire. Il nuovo album ‘Futuri possibili’ prende il via da un amore finito e abbina testi malinconici, pieni di indizi emotivi e reliquie sentimentali, a musiche luminose che lo tengono alla larga dal melodramma. Racconta tutto in questa intervista: le parole scelte con cura, gli amici e i feat, il suo essere «strofaro», la “sottanza” a volte necessaria per tirare fuori le canzoni. «Odiavo la mia fragilità, poi ho scoperto che è il modo migliore per esprimermi»
Nella nuova ‘Ho provato tutto’ fa il bilancio di una vita, complice Francesco Bianconi dei Baustelle. In questa intervista parla della canna di Jimi Hendrix, del tabacco bianco di Robert Plant, di droghe («Non mi piace chi usa eroina e cocaina»), di amici (pochissimi), di felicità, tabù e libertà. «Sai, io ho vissuto»
Intervista a Francesco Lettieri, che ha diretto il documentario ‘Pino’ nei cinema il 31 marzo, l’1 e 2 aprile. «In un’epoca pre-social, arrivava agli altri musicisti col talento». Con un estratto esclusivo dal film
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.