Altre notizie su:
Ben Harper
Iscriviti
alla newsletterEntra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento
Dalla musica allo skate, è un perfezionista. Aspettando il disco nuovo (già pronto), è passato in tour in Italia. Tavola inclusa, “per skeitare sotto alla Madonnina”
«Musica e skate sono simili. Più ti eserciti, più diventi bravo». Foto: Eric Hendrikx
Il racconto fotografico dell'ultimo edizione del festival romagnolo
«Una lotta tra il me del presente e il me del passato». Così Ben Harper racconta lo sforzo necessario, quando hai 52 anni e una quindicina di album alle spalle, per far ascoltare le nuove canzoni senza che la gente le paragoni ai classici. In questa intervista il musicista misura la distanza tra passato e presente: nelle cose di cui canta; nei cambiamenti culturali; nelle persone che non ci sono più, come il padre che appare sulla copertina di ‘Bloodline Maintenance’. A volte si sente «come una vecchia auto usata», ma dal vivo è sempre una bomba, specie da quando ha smesso di bere. «Il mondo è un gigantesco bar in cui divertirsi, ma io ho già dato»
Il ritorno di Beyoncé, gli Interpol meno dark del solito, la follia dei Black Midi, Jack White, il tributo di She & Him a Brian Wilson, Ben Harper e gli altri album che sentiremo nelle prossime settimane
«Per scrivere questo disco ho dovuto dare fuoco a tutto ciò che avevo imparato» ha dichiarato il musicista su 'Bloodline Maintenance', in uscita il 22 luglio. Ad anticiparlo, un brano che parla di schiavitù
Dalla tendenze alla piromania di The Edge alle regole dei Beatles sulle scoregge, ecco i momenti più bizzarri e interessanti del film del frontman dei Foo Fighters sulla gavetta e la vita on the road
Nel 2018 il musicista e Charlie Musselwhite hanno collaborato a ‘No Mercy In This Land’, un disco dedicato al blues delle origini. L’hanno presentato a Parigi, un concerto fantastico da rivedere grazie ad ARTE
I fantasmi di Springsteen, il ritorno dei Gorillaz, l'horrorcore dei Clipping, il concept dei Post Nebbia, l'elettronica di John Frusciante: le uscite da non perdere secondo la redazione di Rolling Stone
In ‘Winter Is for Lovers’ il musicista mette al centro la sua chitarra preferita. Qui racconta il disco, l'infanzia nel negozio di famiglia, la quarantena che gli ha fatto sentire la musica in modo diverso
Hanno plasmato il suono del rap in Italia producendo e suonando per Achille Lauro, Salmo, Gemitaiz, Coez. Partiti dall'underground hanno conquistato anche Sanremo. In occasione del loro nuovo show, 'Bootleg', di cui sono previste due date il 7 aprile a Roma e il 14 a Milano, li abbiamo intervistati
Il musicista ci ha parlato del 'Maroccolario', l'archivio enciclopedico creato da un fan, delle esperienze con Litfiba e CSI, di quel che ha imparato da Claudio Rocchi. E anche di trap: «Una piccola rivoluzione»
Trapper, influencer, fotografa, tra poco madre, l'ex Suicide Girl ha risposto con un pezzo intitolato 'Dild02' ai soprusi ricevuti dagli ex, tra cui alcuni rapper. «Non facciamoci intimorire»
L'ironia, la generosità mai esibita, la voglia di sperimentare, la riservatezza: il racconto del musicista che ha collaborato per 36 anni con Battiato, che oggi avrebbe compiuto 78 anni
Nel discone 'Let’s Start Here' il rapper dà la sua personalissima versione di un genere tradizionalmente bianco come la psichedelia. Non vi piace? Amen. Lui è uno che se ne sbatte delle aspettative, delle polemichette, dei giudizi degli altri. E pure dell'ansia di condivisione contemporanea. «Il mistero» dice «è il bello dell'arte»
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.