Altre notizie su:
Pop X
Iscriviti
alla newsletterEntra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento
Davide Panizza, anima dei Pop X, bacia il “lato B” di Luca Babic. I due, assieme a Niccolò Di Gregorio, hanno formato la band, una sorta di collettivo, nel 2004. Prima di "Lesbianitj", hanno pubblicato un Best Of con successi di YouTube come "Cattolica" e "Drogata schifosa" - Foto di Giulia Bersani
Siamo stati a Trento da Davide e Walter per farci raccontare il nuovo album ‘Balla coi lupi nella stalla’. Una conversazione in tre atti (e molti drink) in cui si è parlato degli esordi, delle giornate senza casa a suonare con Calcutta e di come conciliare lavoro, paternità e musica (spoiler: whisky e cola)
Il rock’n’roll spudorato di Amyl and The Sniffers, il secondo lavoro degli Smile in un anno, gli MC5 all-star, i remix di ‘Brat’, la parata di star di Night Skinny, le canzoni quasi natalizie di Capossela e gli altri album che usciranno nelle prossime settimane
Non potevano che esserci le musiche di Davide Panizza in 'Troppo azzurro', bell'esordio (per niente paraculo) alla regia di Filippo. A rendere l'estate post-adolescenziale del protagonista elettrica e irripetibile, a settare il tono, quello giustissimo. Abbiamo incontrato questa strana coppia, che però allo stesso tempo è azzeccatissima, leggere per credere
Ariete, Giorgio Poi, Franco126, Pop X e Clavdio – artisti di Bomba Dischi – celebrano PPP in un vinile «abbiettamente poetico» legato alla mostra 'Pier Paolo Pasolini. Tutto è sacro. Il corpo poetico', dal 19 ottobre al 26 febbraio al Palazzo delle Esposizioni di Roma
Ariete, Giorgio Poi, Franco126, Pop X e Clavdio celebrano PPP in un vinile «abbiettamente poetico» legato alla mostra 'Pier Paolo Pasolini. Tutto è sacro. Il corpo poetico', dal 19 ottobre al 26 febbraio al Palazzo delle Esposizioni di Roma
L'album è una raccolta di canti pandemici a cassa dritta e testa bassa che parlano d’amore, igieniste dentali col culone e sirene. Trigger warning: questo articolo contiene foto di sanitario malmesso
Il brano, una ballata surreale e malinconica, è uscito per il protetto Friuilli e sarà protagonista di due aste. Nella prima verrà venduta la “NFT Edition”, nella seconda l’unica copia della cassetta originale
Abbiamo visto la quattordicesima edizione del festival (questa volta in streaming), dov’è andato in scena il meglio della musica italiana del 2020, tra show rari e irripetibili, concerti in diretta e piccoli showcase
Giorgio Poi, Mésa, Gomma, Germanò, Francesco De Leo, Pop X e John Canoe, ma anche Francesco Montanari, Daniela Collu, Galeffi, Viito, i Canova e gli ospiti che sono passati dal backstage della festa di compleanno dell'etichetta romana al Largo Venue.
I locali italiani diventano una vetrina per i talenti più cool. Rolling Stone seguirà tutte le tappe di #NastroAzzurroLive attraverso i suoi social, stay tuned.
Abbiamo incontrato le menti dietro a Calcutta, Giorgio Poi e Pop X. Ci hanno raccontato a che punto è (e dove andrà a finire) la musica del nostro paese
Il suo "Fa Niente" è già uno dei dischi italiani più attesi per il 2017, ora anche un tour per il nuovo talento di Bomba Dischi, casa di Calcutta e Pop X
Ci siamo fatti una pastasciutta con la band italiana più enigmatica, al suo primo vero disco dopo anni di gavetta su internet (come si fa oggi)
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.