Altre notizie su:
Dave Gahan
Iscriviti
alla newsletterEntra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento
Dave Gahan, a 53 anni e dopo aver rischiato di morire almeno due volte, è ancora un animale da palco. Foto: Jon Super/Redferns
In una recente intervista il frontman ha svelato che il duo non sembra aver fretta di tornare a lavorare assieme: «Arriviamo da un periodo intenso, ci vuole un po' per riprendersi»
Chitarre! Smorfie! Rughe! Pose rock! Il gioioso ‘Memento Mori’ di Dave Gahan e Martin Gore
Siamo stati a Manchester per vedere lo show che a fine marzo arriverà a Torino e Milano. Aspettatevi uno spettacolo leggibile a vari livelli: un concerto pop, ma anche una riflessione sul carattere effimero della condizione umana
Dave Gahan, Nick Cave, Jim Jarmusch, Lydia Lunch e Cypress Grove raccontano l’eredità artistica del leader dei Gun Club, in occasione del nuovo disco-tributo. «Era l’esorcista dei suoi stessi demoni»
Michael Jackson che rifà la Yellow Magic Orchestra, Springsteen che canta i Suicide, Dave Gahan alle prese coi Metallica, Johnny Cash che s’impossessa di Beck e altri incontri-scontri imprevedibili
Gahan e Gore hanno conquistato il pubblico di Milano con una raffica di classici in un live solido, efficace e ben collaudato, forse fin troppo. È mancata la sorpresa capace di stupire
Dave Gahan e Martin Gore all’Olimpico: la musica, il tempo, la morte
C’è stato ieri il primo dei due show italiani della band: cinque pezzi da ‘Memento Mori’, qualche classico, il ricordo di Andy Fletcher. Si replica domani a San Siro
Intervista: il nuovo album ‘Maree’, il ritorno al dancefloor, la laguna festaiola e non solo turistica, il prossimo EP forse solo strumentale, il disco del 2026 dei Subsonica, la vita con e senza il gruppo
Abbiamo incontrato l’ultimo membro storico attivo della band in occasione della mostra ‘The Man Machine’. Abbiamo parlato di musica e arte, macchine, automazione. E di quando a ‘Domenica in’…
Stare dentro e fuori la musica popolare. Abbinare rigore e leggerezza. Scrivere per sé o per gli altri. Raccontare una vita con gli strumenti. Due dischi, due musicisti a cavallo fra mondi, una conversazione
I giorni in cui era «uno zarretto di periferia». Le accuse di misoginia. I pezzi sulla coca e quelli sentimentali. Il diss con Tony Effe. La voglia di esserci. Intervista al rapper di ‘Rapper’
Quelle mitologiche che ti vogliono sedurre e a cui devi resistere (o forse no). E quelle degli allarmi che ci rifiutiamo di ascoltare. Una conversazione attorno al tour dedicato alle creature di Omero, Oscar Wilde, Kafka e... Tim Buckley
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.