Iscriviti
alla newsletterEntra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento
Il nuovo album di duetti, l’amore per il pubblico gay, le foto sexy su Instagram e la partecipazione all’Isola dei Famosi. La regina delle sigle tv si racconta e già immagina i prossimi duetti.
"I Puffi" ritornano al cinema e non poteva mancare lei, la regina delle sigle che hanno segnato la nostra infanzia. Noi le abbiamo chiesto di scegliere, e di raccontarci, le sue preferite
Un live ogni quattro giorni. È il tour senza fine della regina delle sigle tv, che macina sold out nelle venue rock più iconiche d'Italia. L'abbiamo raggiunta per lasciarci spiazzare da vicino
Come ormai tradizione, l'annuncio è arrivato da Carlo Conti in diretta al Tg1 delle 20. Smentite le indiscrezioni che volevano Jova co-conduttore. "Faremo una cosa unica, ma non vi dico nulla", ha scritto su IG
Il montaggio in cui Elo giura e spergiura che non sarà al Festival vince tutto per ironia. Menzione speciale anche per Rkomi, che per l'occasione ha diffuso a sorpresa sui suoi social il video di un brano inedito: 'odio, quindi sono'
"Ora riprenderò a dormire tranquillo, perché queste settimane sono state davvero difficili, mi hanno messo in difficoltà, tant’è che abbiamo portato i protagonisti a 30. E altri 10 avrebbero meritato", ha detto Carlo Conti in diretta al Tg1
Si parte martedì 12 novembre, primo dei cinque appuntamenti settimanali con Alessandro Cattelan in seconda serata su Rai 2 per scoprire i finalisti che il 18 dicembre, su Rai 1, si contenderanno 4 posti per il Festival di Sanremo, categoria “Nuove Proposte”
In diretta ieri sera al Tg1, Carlo Conti ha rivelato il nuovo funzionamento del concorso che permetterà a 4 talent di approdare nella categoria Nuove Proposte di Sanremo 2025
Pochi giorni dopo la fine dell’ultimo tour assieme («per ora!»), la coppia più bella della nostra canzone si racconta: il bilancio della collaborazione, i motivi della «pausa fisiologica», le ansie, la morte dei miti. E la volta in cui hanno fatto pipì nella piscina dove stava per arrivare un collega
Come amanti che hanno litigato e si sono ritrovati un po’ più vecchi e un po’ più saggi, si apprestano a fare i primi concerti dopo dieci anni. Per tirare su qualche soldo, sì. Perché certe band non muoiono quando si sciolgono. Per cercare di parlare a un pubblico più giovane. Per farci sentire lo spavento del mondo in cui viviamo. «La trap è ricerca spasmodica del consenso, il rock è politica»
Il suo nuovo disco si intitola con un solo punto: «O ti piace o ti piace». Lei come sempre ha le idee chiare («le donne non sono nemiche delle donne, la cultura patriarcale è il nemico»), tra maschere pirandelliane e spogliarelli al Berghain («ma in Italia c'è il Vaticano»)
Gli eroi per un giorno prodotti da un mercato musicale drogato, Jovanotti «leader naturale della DC», i rapper pericolosi perché «celebrano il denaro», Ornella Vanoni «la più punk di tutti», Morgan, Povia e Tony Effe. E poi Sanremo senza arte, la tv, il nuovo album ‘La caverna di Platone’. Intervista all’ultimo samurai della canzone italiana
Armate di chitarre e litri di alcol, le due inglesi hanno ritirato fuori il vocabolario sonoro del punk-rock e delle riot grrrls per cantare di disuguaglianza, molestie, razzismo, neurodivergenza, disordini alimentari. «Vogliamo dar voce alla diversità che questa società non contempla»
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.