
Jane Birkin, un’icona fra amore e morte
La scomparsa della figlia ha ispirato alcune canzoni di 'Oh! Pardon tu dormais'. Ne parla in questa intervista in cui ricorda lo scandalo di 'Je t'aime moi non plus' e la prima notte folle con Gainsbourg
Digital Cover
Musica, cinema, attualità, sport, moda: tutte le digital cover di Rolling Stone.
Tutte le coverNewsletter
Iscriviti alla newsletter di Rolling Stone ed entra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento.
La scomparsa della figlia ha ispirato alcune canzoni di 'Oh! Pardon tu dormais'. Ne parla in questa intervista in cui ricorda lo scandalo di 'Je t'aime moi non plus' e la prima notte folle con Gainsbourg
Abbiamo raccolto l’appello del cantautore di 'Rocking Rolling': «Ho investito gli ultimi soldi che avevo in un singolo che frutterà poche centinaia di euro. Ho 58 anni e sono nelle condizioni di un esordiente»
Nell’anniversario della scomparsa della cantante dei Cranberries parla il chitarrista e amico Noel Hogan: «Sapere che non posso più parlarle è lacerante. Ci eravamo appena sentiti, non voleva morire»
Prima di ‘Stelle Forever’ indossava una maschera. Ora si è liberato di ogni filtro, parla di Vasco e Battisti come dei «classici greci che studiavamo al liceo» e tesse le lodi del pop «che è leggero, non frivolo»
Sono il gruppo più giovane della scena e anche quello con le influenze più particolari. Charlie Steen racconta il nuovo ‘Drunk Tank Pink’ e la loro storia fatta di pub, cattivi maestri e pareti dipinte di rosa
Per rimettere insieme i pezzi della band, il chitarrista si è affidato ai ricordi di Malcolm. Qui racconta la genesi di ‘Power Up’, il successo di ‘Back in Black’, perché la band non ha mai cambiato suono
Le session «senza un soldo per mangiare», l’influenza di Rod Stewart, la scena di Atlanta, i concerti con le risse da sedare. In attesa della ristampa, Chris Robinson racconta la storia del debutto del 1990
L'uomo che ha portato in Italia i Kiss e Springsteen parla della ripartenza di un settore «abbandonato dalle istituzioni e mal rappresentato dai media». Lo streaming? «Non potrà mai sostituire il live»
Canzoni ri-registrate dopo la pubblicazione, hit nate per compiacere le ragazze, il divieto di ballare: il cantante svela i segreti dell’etichetta simbolo del soul fondata da Berry Gordy il 12 gennaio 1959
Quarant'anni di musica in un libro e in questa conversazione: le critiche che considera ingiuste, i litigi con Piero Pelù, i rapper che comprano le basi e la rete «che ha uniformato il pensiero»
Intervista a Ivo van Hove, regista di 'Lazarus', che oggi è possibile vedere online. L’artista osservato da vicino, le idee dietro alla trama, la prima del musical, i progetti a un passo dalla morte
In una rara intervista, la cantante racconta com’è cambiata la sua vita dopo 'The Miseducation', l’atteggiamento distruttivo dell’industria, i fan possessivi, la lotta per mantenere l'equilibrio
Per festeggiare gli 80 anni della folksinger pubblichiamo una notevole intervista-ritratto del 2017: la coerenza di pensiero, le droghe, la vecchiaia, il ritiro dalle scene, il rapporto con Dylan. «Roba da duri»
Le session con Eno, i tour, i segreti di ‘The Next Day’, la fatica nell’accettare il lutto, le conversazioni indimenticabili: il racconto del batterista con cui Bowie ha condiviso lo studio per vent’anni
Poche ore prima dell’assalto al Campidoglio, il rocker ha pubblicato ‘Weeping in the Promised Land’, un gospel sullo spirito del 2020 e sulle bugie del presidente che hanno avvelenato i pozzi della politica
In un mondo dominato da cuori e like, i pionieri dell’hip hop sono ancora degli alieni, rapper dallo spirito punk. «E vogliamo parlare della ridotta capacità di concentrazione del pubblico?»
Il grande batterista ricorda il sodalizio con l’artista napoletano, dalla svolta jazz negli anni ’80 alla notizia della scomparsa il 4 gennaio 2015. «Rischiai di cadere a terra. Chiamarono l’ambulanza e finii in ospedale»
Il cantante portoricano da 50 milioni di ascoltatori mensili su Spotify racconta le influenze rock di ‘El último tour del mundo’, spiega come sarà il prossimo tour, immagina l’ultimo show della vita
Intervista sulla pazzia: Cristian Bugatti racconta il singolo 'Quando impazzirò', l'amore per Syd Barrett, la finta follia, la vera malattia mentale. E parla di 'E invece sì' con cui parteciperà a Sanremo 2021
Il chitarrista e produttore degli Chic ha lavorato come un matto, ha ascoltato ‘A Love Supreme’, ha fatto binge watching, ha rievocato i tempi in cui Trump frequentava la bella gente di New York