Iscriviti
alla newsletterEntra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento
Le migliori ristampe italiane del 2016
Le migliori ristampe italiane del 2016: top 5

Marlene Kuntz, foto Facebook
Marlene Kuntz, foto Facebook
Il cantante e bassista ci porta dietro le quinte della vita coi Blink-182, e non solo. «Quando il gruppo è andato in pezzi non ho perso solo il mio migliore amico, ho perso tutto»
La «struggimento solare» dei Baustelle, la strana coppia formata da Elton John e Brandi Carlile, il concept dei Waterboys dedicato a Dennis Hopper con Springsteen e Fiona Apple, il ritorno di Neffa e gli altri album che usciranno nelle prossime settimane
Nel giorno dell’80esimo compleanno, una selezione di pezzi in studio o dal vivo in cui il chitarrista si è messo al servizio della musica altrui. O in cui gli altri sono venuti in suo soccorso
La classifica dei primi nove album del Picasso del rock: il folk reinventato nel decennio della cultura giovanile, le invettive feroci, il linguaggio dei beat, le parabole bibliche. Uomo «di principio e di rivolta», Dylan ha attraversato il decennio come un saggio sotto anfetamina
Ok, ‘Coda’ sta in coda, ma come li metti in ordine i primi quattro? E dove lo piazzi ‘Physical Graffiti’? Abbiamo stilato la classifica dei nove album della band che ha cambiato il rock
Le canzoni di Lucio Corsi post Sanremo, il ‘Gran gala punkettone’ dei CCCP, il ritorno al pop di Lady Gaga, il prog alla vecchia maniera di Steven Wilson, il country barocco di Brian D’Addario dei Lemon Twigs e gli altri album che usciranno nelle prossime settimane
Non la classifica degli album, ma delle cover, come quella mistica (e bruttina) di ‘Saved’ e quella leggendaria di ‘Bringing It All Back Home’. Foto, dipinti, disegni: un viaggio nell’estetica dylaniana riportata in auge da ‘A Complete Unknown’
Rabbia, alienazione, dissenso. Ma anche speranza, forza, pace. Dal folk del secondo dopoguerra a Black Lives Matter, una selezione di pezzi formidabili che in fondo dicono la stessa cosa: cambiamo il mondo
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.