Iscriviti
alla newsletterEntra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento
Le migliori ristampe italiane del 2016
Le migliori ristampe italiane del 2016: top 5

Marlene Kuntz, foto Facebook
Le migliori ristampe italiane del 2016: top 5
Marlene Kuntz, foto Facebook
Tra sperimentazioni e grandi successi, pezzi per il mercato giapponese e riscoperte sorprendenti, la storia dei 45 giri pubblicati come opere a parte passa da Depeche Mode, Duran Duran, Bowie, Madonna
La dodicenne che canta 'Un piccolo amore' (da allora bisogna avere 14 anni per andare al festival), il trauma di Anna Tatangelo, la teen band della Caselli, la sedicenne che non può esibirsi perché è tardi: viaggio nel pop sanremese "underage"
L'atteso nuovo lavoro dei Paramore, i Gorillaz, il ritorno dei dEUS. Ma anche il nuovo pop di Caroline Polachek e gli inclassificabili Algiers. Ecco gli album che usciranno nelle prossime settimane
Una classifica delle partecipazioni più convincenti al festival. Meglio l'interprete matura di 'È tutto un attimo' o la teenager di 'Un'emozione da poco'? E la criticatissima 'Processo a me stessa' va rivalutata?
Dopo l'exploit delle Blackpink altri girl group sono pronti al grande salto. Chi riuscirà a prendere (anche solo momentaneamente) il testimone dalle mani dei BTS?
Canzoni idealiste per amori delicatissimi, nell'irrequietezza di chi non vuole annoiarsi mai e si divide tra un disco dei Sault e una puntata di Amici
Un'introduzione al repertorio di un grande americano, da solo, coi Byrds, con Nash, con CSNY: avventure in barca, dialoghi con Dio, fiabe, crisi esistenziali, sesso, morte. Che meraviglia
La lotta con lo strumento, il suono affilato, il senso melodico, le soluzioni in anticipo sui tempi, le collaborazioni: un'introduzione al repertorio di uno dei grandi chitarristi rock, e non solo
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.