FOTO
Anche quest’anno il Record Store Day parteciperà al Black Friday, offrendo agli appassionati di musica una serie impressionante di uscite, tra novità assolute e prime volte in vinile: il live a KCRW di Jeff Buckley, l’Unplugged dei Pearl Jam, un live in cassetta dei National e tanto altro. Se non riuscite a orientarvi nel catalogo – che trovate qui –, ecco le scelte della redazione di Rolling Stone.
Accompagnato dalla band con cui aveva registrato Grace – il suo capolavoro che quest’anno spegne 25 candeline –, Jeff Buckley ha suonato per Morning Becomes Electric di KCRW un set straordinario e fino a questo momento inedito, in cui spiccano Mojo Pin, So Real e Lover, You Should've Come Over.
Mike “The Mike” Millard è una leggenda del mondo dei bootleg: tra gli anni ’70 e gli anni ’80, armato di registratore a cassette e microfoni, ha registrato concerti leggendari di band come Led Zeppelin, Pink Floyd e Rolling Stones. Il suo “metodo” rinasce con questa registrazione di due concerti suonati dai National al Greek Theater di Berkeley il 24 e 25 settembre, pubblicati in esclusiva – ovviamente su cassetta – per il Black Friday del Record Store Day.
Tre giorni dopo la fine del loro primo tour americano, i Pearl Jam sono volati a New York per registrare versioni acustiche del loro album di debutto Ten, ovviamente per Unplugged di MTV. Già pubblicato su DVD nel cofanetto di Ten, Unplugged esce per la prima volta in vinile grazie al Record Store Day.
Quello all’Isola di Wight è stato l’ultimo live dei Doors lontano dagli Stati Uniti. Una performance che è passata alla storia – in scaletta ci sono Roadhouse Blues, Light My Fire e The End – che verrà stampata per la prima volta in vinile con audio ad alta qualità.
Uscito nel 2001, il quinto album in studio di Nas nasce come seguito spirituale del suo capolavoro Illmatic. Apprezzatissimo dalla critica e dal pubblico, Stillmatic verrà ristampato, a due decenni dall’uscita originale, per la prima volta in vinile e con audio rimasterizzato.
Pubblicato 50 anni fa, In a Silent Way è uno dei dischi più importanti di tutta la carriera di Miles Davis, un capolavoro che anticipa molti degli spunti musicali che illumineranno Bitches Brew. Per la prima volta in vinile, Record Store Day pubblicherà tre brani straordinari – Splashdown, Early Minor e The Ghetto Walk – registrati durante quelle session leggendarie.
The Raven, il 19° album in studio di Lou Reed, è un concept ispirato all’opera di Edgar Allan Poe. Illuminato dalle voci di Laurie Anderson e David Bowie, il disco contiene reinterpretazioni musicali delle poesie dello scrittore gotico e versioni alternative di alcuni classici del cantautore come Perfect Day e The Bed. L’album esce per la prima volta in vinile per il Black Friday del Record Store Day .
Gli ultimi quattro concerti di Sid Vicious, accompagnato dalla sezione ritmica dei New York Dolls e dal chitarrista Steve Dior, tornano in una speciale edizione in vinile, accompagnato da abbondanti e approfondite note a margine che raccontano la storia del leader dei Sex Pistols. Un’uscita imperdibile per tutti gli appassionati della scena punk.
Registrato durante il tour promozionale del secondo album della band, Aha Shake Heartbreak (2004), Day Old Belgian Blues è un live EP perfetto per capire perché i Kings of Leon sono una grande band dal vivo. Per la prima volta in vinile per il Record Store Day, l’EP contiene brani come The Bucket, Four Kicks e Molly’s Chambers.
Il geniale frontman dei Primus debutta al Record Store Day con il concerto suonato dalla Fearless Flying Frog Brigade alla Great American Music Hall. Si tratta di due set: il primo contiene cinque brani di Claypool e alcune cover di King Crimson e Pink Floyd, il secondo una versione alternativa di un intero album dei Floyd, Animals. Record Store Day pubblicherà l’esibizione in un'imperdibile edizione limitata.
My Favourite Headache è il primo album da solista della leggenda Geddy Lee, basso e voce del trio canadese dei Rush. Pubblicato nel 2000, l’album esce per la prima volta in vinile grazie a Record Store Day.
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.