Iscriviti
alla newsletterEntra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento
Nulla, nemmeno il collegio, la madre preoccupata, il sessismo dell’industria musicale, le signore impellicciate dell’Ariston, le malelingue o il tempo può fermare la ‘Antidiva Putiferio’. Eccola in questa intervista e in queste foto col suo incontenibile entusiasmo, la sua energia, la sua innocenza
L’autore del ‘Profeta’ (e di tanti altri capolavori) sforna un altro grande film che ha cambiato lo scenario di quest’anno (e la Awards Season in corso). Dopo il Golden Globe e prima degli Oscar, ‘Emilia Pérez’ arriva nelle sale italiane. Con la sua forza incandescente, il suo mix di generi e le sue splendide attrici: Karla Sofía Gascón, Zoe Saldaña e Selena Gomez. Abbiamo incontrato il regista in una pausa del suo tour per il mondo. Per parlare di quest’opera libera e coraggiosa e di ispirazioni, doppie vite, eros. E di come si può far sopravvivere il cinema oggi
Nel suo ultimo disco ‘È inutile parlare d’amore’, un pezzo si intitola 'Canzoni brutte': “Scrivere canzoni brutte / che possan piacere a tutti e a tutte” la dice lunga sulle pressioni che l’uomo e l’artista devono aver subito nel corso degli anni. E tutto questo perché? Perché Benvegnù sa solo scrivere canzoni belle. Perfette. Meravigliose
In un incontro con i giornalisti, la popstar ha ricordato anche gli esordi: «Volevano fare di me una Mia Martini, io volevo essere leggera e felice. Piuttosto che continuare così sarei tornata a fare la cubista»
Il rapper ha pubblicato "È finita la pace": «Un disco che è a tutti gli effetti è una bolla. Cinquanta minuti in cui stai chiuso lì dentro. Volevo fosse uno spazio di tempo diverso dalla musica che uno ascolta oggi, in cui tutto è appiattito»
Dopo aver rilasciato una lunga dichiarazione negando di aver aggredito sessualmente un'adolescente insieme a Sean "Diddy" Combs, il rapper presenta documenti per chiedere il nome dell'accusatrice nel tentativo di respingere le accuse: «Falsità per estorcere denaro»
La più ampia e aggiornata retrospettiva mai fatta sul musicista: una lunga intervista, le parole di amici e colleghi e tanto, tantissimo altro. Un viaggio letterario e fotografico per raccontare la storia di un agitatore di provincia diventato superstar nazionale. Qui un anticipo di quello che troverete in edicola e sul nostro shop dall'11 dicembre
I Patagarri, Mimì, Lorenzo Salvetti e Les Votives si sfideranno giovedì nella finale del talent di Sky, che per la prima volta si svolgerà in piazza a Napoli. «Sarà come provare una Ferrari quando non hai ancora i soldi per comprarla». Sanno che la vittoria e la sconfitta non sono punti d’arrivo, ma di partenza. Il mondo fuori li aspetta. Sembrano sufficientemente saggi da cavarsela
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.