Iscriviti
alla newsletterEntra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento
Vengono da Brescia, si sono conosciuti giocando a calcio, rappano col sorriso con Guè, Shiva, Tony Boy, Diss Gacha. «Anche far divertire e ballare la gente può servire a cambiare le cose»
Ieri sera ha portato alla Triennale di Milano i pezzi di ‘Furesta’, ma anche alcuni classici della canzone napoletana in una performance tutta purezza, coerenza, energia
Il festival di Arezzo torna dall'8 al 13 luglio con sei serate imperdibile, di cui cinque gratuite. Tutte le info
A pochi giorni dalla morte di Sly Stone, ricordiamo la leggenda funk e del soul psichedelico che ha definito il suono di un’epoca e di una generazione
C’è chi lo definisce «un vero genio nella musica e nello spirito», chi «un visionario». Tutti concordano: «La tua musica rimarrà per sempre»
Un’intervista del 2016 quando il genio dei Beach Boys aveva 74 anni. La sua vita? «Deli, park, home». Risposte secche, una certa malinconia nella voce. «Volevo solo registrare la musica che avevo in testa»
Alla Scala di Milano va in scena ‘Tucidide. Atene contro Melo’, in cui lo scrittore – con i 100 Cellos di Giovanni Sollima – racconta una piccola storia dentro la grande Storia. Che parla di quello che siamo (e pensiamo) adesso
La schizofrenia paranoide, la depressione, le droghe, la disperata ricerca di superarsi, le paure irrazionali, le terapie sbagliate. Sentire le voci nella testa negli anni ’60, quando non si parlava di salute mentale
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.