Iscriviti
alla newsletterEntra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento
23 agosto

«Beh gente, per me è davvero la fine… oppure solo l’inizio», scrive il musicista posando col telefono regalato dalla moglie Olivia Jean. «Il mio numero è…»
Quaranta canzoni, diciotto ospiti, dodici orchestrali, quattro membri della band, due dj, una mamma. Poche parole, tanto entusiasmo. Uno spettacolo pop, senza rinnegare il rap, che fa tremare lo stadio
Per ora è solo un brano, ‘Slide Away’. Ma se continuassero, potremmo avere parecchio materiale prima della fine dei concerti. Ascoltate qui
Il miglior capo di sempre, così l'ha definita Daisy Spencer, sua chitarrista durante le date. «Stando sul palco una sera dopo l’altra per mesi e mesi ne risentono il fisico e la mente. Puoi andare fuori di testa», aveva dichiarato l'artista lo scorso ottobre
Da Dave Krusen a Matt Cameron, che ha da poco annunciato l’addio, la band ha avuto un turnover degno degli Spinal Tap. Ecco chi, come, quando, perché
Da ‘Mission: Impossible’ a ‘F1’ al nuovo ‘Superman’, i blockbuster del momento stanno a dirci (e rassicurarci) che “boomerissimo è bello”. Un’analisi semiseria
È questa la domanda che si pone un nuovo saggio pubblicato da Mimesis. Ecco un estratto che parla di Radiohead, di Billie Eilish, dei 1975 e del ruolo della musica nell’attivismo ecologico
Non è una metafora: con la crescente popolarità del campionato negli Stati Uniti, le autrici e gli autori di romance hanno trovato terreno fertile per far sbocciare nuove storie. E per immaginare, come sempre, altri mondi possibili
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.