Iscriviti
alla newsletterEntra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento
Il festival torna a fine agosto con una line up internazionale e un profondo legame con il territorio. Tutte le info
«È da anni che ci proviamo, ma finalmente ce l'abbiamo fatta», le parole del producer inglese che dividerà il palco con i suoi collaboratori italiani, i Parisi. Tutte le info
Per le persone che l’hanno sentito da dietro le colonne dell’ex Breda è stato invece il concerto senza voce più divertente che non hanno visto. Il resto: l’esecuzione quasi per intero di ‘Ballate per piccole iene’, il delirio con i classici, le istruzioni per il pogo, la Palestina senza slogan, la «musica di merda»
Ricordi, grandi accoppiate ma non solo: se pensate che l'appuntamento firmato da TIM sia solo un remake del Festivalbar, siete fuori strada, e vi spieghiamo perché
La somma raccolta durante una giornata storica per il metal sarà divisa tra tre differenti enti benefici. A darne notizia Tom Morello
È girato da uno storico collaboratore del regista, Duwayne Dunham. Lynch vi ha partecipato in qualità di produttore esecutivo. La data ufficiale dello screener non è stata ancora comunicata
«La band preferita della tua band preferita» ha fatto ieri a Milano il primo concerto in Italia dopo 28 album. Grande entusiasmo, meno gente di quanta ne meriterebbero i fratelli Mael. La recensione
Il batterista, che è stato parte della band tra il 1991 e il 1994, ha risposto ai fan che gli chiedevamo di tornare nel gruppo: «L’acqua passata sotto i ponti è troppo profonda e troppo gelida perché ci possa essere una riconciliazione»
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.