
Tutto il tempo di Emidio Pepe
Hanno "inventato" il Montepulciano d'Abruzzo e il Trebbiano. Ora, la famiglia Pepe deve ragionare sui giorni che scorrono in un modo diverso: non solo quello del vino ma quello di capire, tramandare, e accettare
Hanno "inventato" il Montepulciano d'Abruzzo e il Trebbiano. Ora, la famiglia Pepe deve ragionare sui giorni che scorrono in un modo diverso: non solo quello del vino ma quello di capire, tramandare, e accettare
Amare gli alberghi è facile, trovarli che corrispondano il sentimento, un po' meno. Con la nuova apertura a Roma del brand che mette l'arte al centro dei proprio spazi, la questione è diversa. Per sincerarcene, ci abbiamo passato una notte
C'è vita oltre il feed, nel capoluogo toscano? Di sicuro non mancano le code e nemmeno gli Affogato Bar, creazioni dell'algoritmo. Che, se usato con grande responsabilità, può diventare una virtù
Per tracciare una mappa della "cucina raffinata" di oggi siamo partiti da Firenze, tra panorama internazionale e grandi hotel. Ai quali non interessa più, sembra puntare alla stella (Michelin)
Non solo alta e in teglia, servita a spicchi. E nemmeno più casertana (o cilentana), con il cornicione vertiginoso. C'è un nuovo sceriffo in città: si chiama New York style pizza, e sta già creando scompiglio
Milano Cortina 2026 si avvicina. Siamo stati in Veneto, in una struttura nata insieme a un'altra edizione dei Giochi, per provare capire come cambierà la ristorazione in clima olimpico. L'unico spoiler è che non ci sono certezze
Divieti, scappatoie, compromessi. E alternative analcoliche che spingono in avanti la mixology contemporanea. Una guida per comprendere il rapporto dell'Islam con le bevande alcoliche, e come navigarlo quando la gola è secca
All'inizio dei Duemila, l'ex Siam ci ha insegnato la gastrodiplomacy. Ora la sta facendo evolvere con il fine dining, e la strategia, spoiler, funziona ancora
Per i cuochi Edoardo Tilli e Tommaso Tonioni, cuore dell'evento-manifesto 'Se carne, questa carne' a Podere Belvedere, organizzato da Most of Italy, la risposta è sì. E bisogna ripartire da dove tutto è iniziato: dalla vita la morte, e viceversa
Spoiler: semplicemente, degli alberghi dove i bambini non sono ammessi. Anche se, nella loro breve storia, i soggiorni "adults only" hanno fatto registrare anche esempi libertini
Calore siciliano, l'estate che finisce, ottima musica e convivialità a tavola: il mix perfetto è servito a un festival da veri gourmand. Ecco le foto di Carlotta Vigo.
La manifestazione multimediale che dal 2021 si tiene ai piedi dell’Etna nel piccolo borgo terra natia di Franco Battiato
Quando scatta il weekend, per tutti è l'esodo via dalla città. In provincia di Milano c'è chi lo sa, ma che, seguendo il detto, ha lasciato che fossero i milanesi ad andare alla campagna. E che ha recuperato la tradizione delle storiche cascine lombarde
Né bistrot parigino, né wine bar di Barcellona. I piatti piccoli, da condividere sotto (più di) una bevuta, verso Istanbul sono letteralmente di casa. E raccontano di relazioni, di storie e del tempo che passa e non si sa dove va a finire
In Toscana «si mangia bene, ma si potrebbe mangiare meglio». E da quelle parti arrivano solo «per i Super Tuscan». Cronaca della campagna che potrebbe essere, insieme a chi si è dato una regola: fare i ruffiani con la ciccia, mai
Arunda, Tella, Rims e parde alpine: Alexander Agethle ha vissuto a Palm Springs tenendo dietro al lupo di uno dei chirurghi plastici delle star americane, poi è tornato "a casa" e ha aperto la Hofkäserei Englhorn smantellando l'eredità del padre, dove produce formaggi fantastici. Ce lo siamo fatti raccontare direttamente da lui, in Alto Adige
C'è chi li associa alle sbronze in discoteca e chi è andato in Centro America a studiare le antiche tradizioni che portano alla nascita del tequila & compagni. Poi ci siamo noi, che con un viaggio on the road vi facciamo far bella figura la prossima volta che ordinerete un "reposado"
Dimenticatevi tovaglie a quadretti bianco-rossi, pizze surgelate e pummarola piena di aglio. Ora, mangiare nostrano fuor di penisola è diventato una cosa seria. E vo lo dimostriamo a partire dalle strade di una città per nulla a caso: Londra
Non sarebbe probabilmente dispiaciuta a Sorrentino la serata d’inaugurazione del ristorante dello “chef più stellato del mondo” al Romeo Hotel di Napoli. Scegliere questa città per il ritorno in Italia è già una notizia. E lui si diverte a giocare, tra Piennolo e caviale
L'invecchiamento è un'opinione, produrlo è riappropriarsi di un passato coloniale, ed è ancora un genere di lusso per chi se lo può permettere. Storia e ragioni del whisky prodotto in India, il distillato a cui non avreste mai pensato ma che vuole arrivare per restare
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.