
Al Primavera il tarocco dei Blur dei nostri vent’anni
Se il futuro sarà sanremizzare il Primavera o primaverizzare Sanremo noi saremo sempre e comunque da un’altra parte, senza pass, senza social, senza un euro
Se il futuro sarà sanremizzare il Primavera o primaverizzare Sanremo noi saremo sempre e comunque da un’altra parte, senza pass, senza social, senza un euro
«Personalmente ho sempre avuto un sogno che ho sempre serbato prezioso in bisaccia, ovvero quello di avvicinare un Papa e dirgli a voce alta poche ma significative parole: “La merda! Il piscio! Lo smegma!”». Un racconto de Lo Sgargabonzi
Romanzo epistolare in cui un lavasecco meneghino rischia di (uccidere un arcangelo e) far partire le trombe dell’apocalisse per risparmiare cinquanta centesimi di euro
«Il calcio ormai è uno sport sporco, perché è tutto nelle mani un po’ dei guardalinee e un po’ del Lanerossi Vicenza. E se poi trovi un guardalinee del Lanerossi Vicenza, eh beh signori allora è il massimo». Oggi Lo Sgargabonzi ci insegna il pallone
La giornalista e presentatrice tv è passata attraverso una relazione difficile da cui ha imparato molto. Ora conosce gli ingredienti per una relazione sana. Ne abbiamo parlato a lato della serie “Birra Moretti, Così Come Siamo”, di cui è tra i protagonisti
E di suo fratello. Giovanni Leonardo e Francesco Vittorio Bassan sono partiti dal giro dell’arte internazionale per lanciare Katkoot, etichetta di vini indie che sta facendo impazzire il giro “giusto”. È questo il lusso del futuro?
Nella nuova puntata di Boomer Gang: le polemiche su Elodie e comunità ballroom, un nuovo show di Alba Parietti, la morte di Andy Rourke e il disagio degli springsteeniani
Un sofisticato componimento de Lo Sgargabonzi
Etichettato da pubblico e critica come un flop, è un’opera che ha il gusto amaro delle cose che finiscono e che, allo stesso tempo, ci aiuta sempre a cercare un nuovo inizio nella storia
La metafisica e il biologo Carlo Linneo: un mini saggio de Lo Sgargabonzi
Nella nuova puntata di Boomer Gang il problema dei caro affitti spiegato (anche) attraverso una playlist . Come direbbe il rapper italo-ghanese: «Io non pago affitto»
I dieci minuti di poesia concessi da 'Lonnie the Fourth' durante il quarto quarto di gara quattro (!) sono stati il riassunto della (pazza) stagione dei Lakers: sembravano spacciati, e adesso invece rischiano di vincere tutto. I capelli, gli abusi subiti da bambino, il basket come riscatto e la voglia di sentirsi leggero: epopea di un eroe su cui nessuno avrebbe scommesso un centesimo
«Dobbiamo unirci in una qualche forma di resistenza, abbattendo le differenze e i pregiudizi che separano voi single etero da noi zitelle queer per creare un fronte unico contro il costante ricatto delle orde monogame». Un articolo di Costantino Della Gherardesca
Un racconto, da Londra, del giorno dell’incoronazione del nuovo Re. Di cui, tra strade meno affollate del previsto e pub che mettono su la musica invece che ascoltare i giuramenti reali, forse non frega a nessuno
Ieri sera è andata in scena l’unica data italiana dello spettacolo-intervista dell’intellettuale americana. Che ha parlato (anche) di podcast, AI e dell’unica volta in cui ha ammesso di aver avuto torto (ma solo perché non guarda mai la tv)
Chiacchiere fuor di retorica nei giorni in cui non possiamo non dirci napoletani, come il Berlusca: bello lo scudetto instagrammabile di Napul3, ma la città rivoluzionaria di Maradona e Careca era un’altra cosa
Una liste di consigli d'amore, aneddoti e "truccarielli" de Lo Sgargabonzi
La morte della competenza, l'attenzione per i testi, i viaggi psichedelici e i tic della critica musicale: nella nuova puntata di 'Dal divano di velluto', Costantino della Gherardesca intervista la band che ha animato la scena di Philadelphia con il suo suono lo-fi
Precipitata nella fogna del dibattito italiano, armocromia is the new scarpa di D’Alema. Roba da sicure, il contrario dello stile. E poi: in che senso uno di sinistra si deve vestire da operaio? Pare di stare in un catalogo: chi veste male, pensa male!
Cronaca del più grande coitus interruptus della storia moderna del calcio. Le bandiere azzurre vanno riarrotolate, si deve aspettare ancora un po'. In città c'è chi non la prende benissimo, ma sa che è solo questione di tempo. E non manca il cibo: «Che dobbiamo fa’, almeno soffriamo con la pancia piena»
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.