
Le foto del Giorno della Vittoria a Mosca
Il 9 maggio in Russia si celebra la vittoria sulla Germania nazista durante la Seconda Guerra Mondiale. Vi raccontiamo la Parata di quest'anno, tra patriottismo, capi di Stato esteri e sfilate militari
Il 9 maggio in Russia si celebra la vittoria sulla Germania nazista durante la Seconda Guerra Mondiale. Vi raccontiamo la Parata di quest'anno, tra patriottismo, capi di Stato esteri e sfilate militari
Ormai per capire il pop italiano basta la Gialappa’s. Con Guzzanti/Venditti che osserva tutti dall’Olimpo, una delle migliori pagine di critica musicale di ogni tempo. Non è un buon segno, ma almeno si ride
Nives Monda e il suo ristorante, da sempre attivista, ci hanno dispensato una lezione a partire dalla tavola. Perché chi crede che il cibo debba star zitto non ha capito la tavola
Ed è una buona notizia. La musica è stata in alcuni casi un grande boh, ma viva le vibrazioni femminili e positive di ieri. Poi se ci risparmiate Ermal Meta è meglio, ma è una cosa nostra
Un servizio de 'Le Iene' ha riacceso i riflettori su Rocco Siffredi e il suo "rough sex". Ne abbiamo parlato con le pornattrici Valentina Nappi e Miriam More
Una t-shirt diventata virale, le dichiarazioni dell'autrice di 'Harry Potter', una lotta che continua. Che cosa sta succedendo attorno ai diritti delle persone transgender?
Anfetamine, farmaci per il diabete, e un compleanno che ci riporta a un'epoca di televisione trash-chic in cui si faceva di tutto per apparire. Ma anche al filo sottile che la lega alle "notti amburghesi" dei Beatles
Leader che non sapevano dove tenere le mani, il cardinale officiante che si impappinava leggendo, ma che importa? Basta un vescovo che inforca gli occhiali da sole sotto la mitra dorata e il programma che era una versione ad altissimo budget di 'A Sua Immagine' di Lorena Bianchetti diventa subito Sorrentino
Una delle serie tv del momento racconta un mondo (distopico) in cui potremo finalmente dimenticarci del lavoro. Anche se nemmeno questa, a quanto pare, è una soluzione possibile per "salvarci"
Se alla lotta di piazza preferiamo la satira dei pupazzetti dei politici, chi scenderà in piazza come i giamaicani cantati in ‘White Riot’ dei Clash?
È quella che assale all'entrata in scena di Luca Cordero di Montezemolo e di una classe (ma anche di una passione) che non torna più. E che si spera possa far invece rinascere, e sostenere, la scintilla in casa Ferrari
La decima puntata di 'Freak Show', la rubrica in cui le opere digitali di Max Papeschi incontrano i testi surreali di Enrico Dal Buono. Il potere di una parola può cambiare il mondo?
Le ingiunzioni di sfratto al Leoncavallo, il caso-Macao (che si voleva far diventare un ristorante di lusso durante il Fuorisalone), lo spazio cittadino che cambia ed esclude. Milano è tutti noi, e non se la passa bene
Mentre arrestano i rapper perché fumano hashish, noi ci balocchiamo col confronto sul software che corregge l’intonazione e con l’indignazione per i meme scemi in stile Studio Ghibli
La gara sul circuito di Suzuka restituisce il senso e la misura dell’essere per davvero fenomenali: dal vincitore Max Verstappen ad Andrea Kimi Antonelli, 18 anni e da oggi il pilota più giovane a finire in testa a un Gran Premio, e non per pochi giri
Per capire il magnate di Tesla e X bisogna riscoprire il leggendario “Aviator”. Aerei, razzi, miliardi e potere: la vita dell’eccentrico miliardario texano e quella del proprietario di SpaceX si somigliano sempre di più
Cristiano Godano racconta il secondo disco solista uscito oggi, una raccolta di canzoni incise durante la coda della pandemia. I suoi equilibri sottili e il suo carattere inquieto e magnetico stonavano con l’esplosione di vitalità post Covid. Gli ultimi drammatici eventi lo hanno reso di nuovo rilevante
Dalle accuse di molestie dell'ex Grace Jabbari nel 2023, alla riabilitazione da parte del mondo del cinema quest'anno, con un nuovo film. Un riassunto della vicenda attorno all'attore e sul suo significato nella temperie culturale di oggi
La nona puntata di 'Freak Show', la rubrica in cui le opere digitali di Max Papeschi incontrano i testi surreali di Enrico Dal Buono. In che parte del corpo risiede l'anima?
Il meme di Bandecchi con l’attrice, Maurizia Paradiso che rivuole sia il Duce che il pisello, Crosetto amico dei Marlene Kuntz: quando la realtà è indistinguibile dalla parodia
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.