Dopo lo straordinario successo del podcast, “Veleno” diventa un libro. Pablo Trincia ci spiega cosa ha spinto a portare anche su carta l’incredibile vicenda dei “diavoli della Bassa Modenese”.
Dopo lo straordinario successo del podcast, “Veleno” diventa un libro. Pablo Trincia ci spiega cosa ha spinto a portare anche su carta l’incredibile vicenda dei “diavoli della Bassa Modenese”.
I momenti migliori del tour nei palazzetti di Cesare Cremonini
Il neo inquilino del Viminale porterà in Consiglio dei Ministri una proposta per bloccare sul nascere i raduni non autorizzati: una reazione al rave party a tema Halloween che, ieri, ha portato circa 3mila persone (molte giunte dall'estero) a riunirsi in un capannone abbandonato a nord di Modena
Firmato dalla fotografa Alex Prager, è stato presentato ieri sera presso la Triennale di Milano assieme al libro omonimo curato dall’architetto Fabio Novembre
Ospitiamo l’intervento di Marco Castoldi – senza necessariamente condividerlo – rivolto alla leader di Fratelli d'Italia: «La vera ragione per cui il Paese non cresce è l’involuzione culturale. Ma cultura cos’è? È la cosa che distingue l’essere umano dall’animale»
L'Accademia svedese ha scelto di premiarla «per il coraggio è l’acutezza clinica con cui scopre le radici, gli estraniamenti e i freni collettivi della memoria personale»
L'intervista che l'ex capitano della Roma ha rilasciato al Corriere della Sera ha riportato la rottura del secolo sui binari del mainstream, rivelando uno scenario fatto di tradimenti, telefoni monitorati e rancore. Insomma: dagli spot della Lenor alla 'Guerra dei Roses' è un attimo
In poco meno di dieci minuti, il nuovo sovrano ha onorato la memoria di sua madre, annunciando la volontà di dare prosecuzione al suo operato: «Siamo in debito con lei, è stata una guida»
Dopo settant'anni di regno, la lunghissima avventura terrena di Her Majesty è finita: buon viaggio, Lilibet
Siamo stati in California al 50° compleanno dell'azienda americana dove, oltre al concerto del trapper, abbiamo scoperto i nuovo piani del brand tra occhiali con IA, collaborazioni uniche e missioni sulla Luna (per davvero)
Non teoria ma tanta pratica, per una (nuova) tradizione che parla, in primis, di libertà e sovversione delle convenzioni. Benvenuti nel mondo del cibo queer, dove potreste divertirvi di più
Al Festival della Danza di Genova, il Royal Ballet e il Kiel Ballet portano in scena storie pubbliche e private che parlano d’amore. Abbiamo incontrato i protagonisti, con le loro confessioni dietro le quinte
Origini contese, varianti "tutti gusti + 1", interpretazioni tra sacro e profano. Che si dice attorno a uno dei dolci più famosi della cucina italiana? Be': tante, forse troppe cose
Ci sono tante maniere di fare sesso, ma la migliore resta quella informata e consapevole. Ne abbiamo parlato con lo psicosessuologo Filippo Nimbi, con alla mano alcuni dati recenti raccolti dall'Osservatorio Durex Giovani e Sessualità
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.