Iscriviti
alla newsletterEntra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento
È arrivato il nuovo fumetto di Daniel Clowes, ed è un capolavoro
Lo aspettavamo da sei anni e ora è uscito "Patience", il racconto di una tragedia umana

Lo aspettavamo da sei anni e ora è uscito "Patience", il racconto di una tragedia umana
Un'intervista all’antropologa Cristina Cassese, autrice del saggio 'Il bello che piace': un pamphlet che ci ricorda che, per cambiare punto di vista, bisogna compiere un viaggio, fosse anche a partire da un bagno
Realizzato nell’arco di due anni e frutto di uno sforzo a quattro mani fatto dal fumettista Christophe Blain e dall’esperto di cambiamenti climatici Jean-Marc Jancovici, è stato il libro più venduto in Francia nel 2022: ecco perché dovreste leggerlo
È in libreria l’ottimo esordio di Chiara Galeazzi. Un ictus a 34 anni, i giorni in ospedale, la riabilitazione. Ma soprattutto la vita che fa più ridere di qualsiasi fiction, se sapete raccontarla
La “mafietta editoriale” lo considerava solo un “esperto di cazzate” mentre lui, nel disinteresse generale, ci raccontava con lucidità un’epoca mentre quell’epoca scorreva di fronte ai nostri occhi
Una chiacchierata intima con un ex "cannibale": il nuovo romanzo, la scrittura che cambia lentamente, una prosa totalmente digiuna di effetti speciali e il suo passato da collaboratore di 'Rolling Stone'
Smartphone contrabbandati, selfie di giovanissimi sicari nelle favelas brasiliane, foto dei campi d'addestramento del cartello di Sinaloa: le foto di 550BC immortalano la quintessenza della criminalità mondiale. Abbiamo intervistato il suo fondatore
Dal testamento intellettuale di David Graeber all'epica distorta del Covid–19 analizzata da Quammen, fino all'indagine sulla precarietà di Sarah Jaffe: un po' di saggi per provare a comprendere dove stiamo andando
Vent’anni dopo, il bestseller 'Io uccido' torna per La nave di Teseo in versione graphic novel. Ma chi era Faletti nel 2002? Ce lo racconta chi ha osservato da vicino la vicenda editoriale di uno degli esordi letterari più folgoranti della storia recente
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.