Iscriviti
alla newsletterEntra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento
Dalla fine del mondo non si esce. L’apocalittica opera giovanile di LRNZ

Astrogamma LRNZ
Astrogamma LRNZ
Si tratta di questo 16 maggio, quando è cominciata la (ri)pubblicazione del suo catalogo da parte di Adelphi. Il titolo non poteva essere che 'Portnoy'. Che non si lamenta più, ma continua a far sospirare noi
L'esordio narrativo di Giorgia Tolfo, uscito quest'anno per Bompiani, ci riporta allo stadio-zero della lettura (e della scrittura): quando, infestati dal passato, non siamo più noi stessi, e improvvisamente ci comprendiamo
Il Saggiatore ha pubblicato postumo il suo 'Diario per John', collezione di quasi-lettere indirizzate dalla scrittrice al marito John Dunne. Che ci fa scavare, e domandare, nel tentativo di comprendere una delle più acute osservatrici dell'America contemporanea
Dare ordine al mondo riproducendone (e ridicolizzandone) le regole: al gioco siamo sempre stati avvezzi, e ora un libro, 'Un mondo di giochi', vuole insegnarci qualcosa di più. Tra Monopoly e cubi di Rubik
Si chiamava Suzuki Izumi, morì suicida a 36 anni, e la sua figura è rimasta per anni relegata al mero costume. Oggi, una casa editrice giapponese (e una italiana) ce la fanno riscoprire
Se n'è andato ieri, a 89 anni, lo scrittore Premio Nobel per la Letteratura nel 2010. Dalla Sinistra alla Destra, passando per l'amicizia spezzata con Gabriel García Márquez: rimaniamo con qualche possibilità in più per evitare la disperazione
Lo racconta 'Codice Canalini' di Giulio Milani, uscito per Transeuropa Edizioni. In cui si ricorda una figura trasversale, italiana, sempre smisurata. Che contribuì a dare forma all'editoria per come la conosciamo oggi
Sempre più utilizzato in campo bellico, il drone militare fonde suono e tecnologia della violenza. Approfondiamo l'argomento con un estratto da 'Guerra sonora' di Steve Goodman aka Kode9
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.