Altre notizie su:
Beppe Grillo
Iscriviti
alla newsletterEntra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento
Il comico diventato politico tornato ora comico racconta i quasi 40 anni di carriera, e le persone che gli hanno cambiato la vita, a partire da Gianroberto Casaleggio
Beppe Grillo durante lo show "Grillo vs Grillo" al Teatro Augusteo di Napoli. (Foto Salvatore Esposito/Pacific Press/LightRocket via Getty Images)
Una lunga chiacchierata con Gino, Michele e lo storico co-autore Giancarlo Bozzo per capire la formula segreta del cabaret (non solo) televisivo più longevo di sempre. Le scoperte, le polemiche (leggi: Pietro Diomede)… e una battuta su Checco Zalone e Beppe Grillo. Anzi, due
Il 15 agosto 1929 veniva inaugurato in Versilia il locale più longevo d'Europa. Conti, gerarchi e industriali. E poi i live di Edith Piaf e Ray Charles, Jerry Calà e gli show di Grillo, per trasformare l'estate in un grande show
Nella nuova tv pubblica sovranista e occupata "militarmente" dal governo, lo show amarcord di questa sera di Grillo è il minore dei problemi. Molto più gravi i danni causati dalla pioggia di fake news
Non poteva mancare un sonoro "Vaffa" (rivolto a se stesso) nello spettacolo che ha segnato il ritorno di Beppe Grillo sul palcoscenico, tra battute al vetriolo e il racconto di una vita tra satira e politica
Il comico diventato politico tornato ora comico racconta i quasi 40 anni di carriera, e le persone che gli hanno cambiato la vita, a partire da Gianroberto Casaleggio
Da avvocato del popolo a Mr. Bean della politica italiana il passo è breve, e nessuno l’ha imparato meglio dell’ex premier
La trasposizione del romanzo di Giorgio Scerbanenco realizzata dal fumettista veronese mette in scena una Milano disegnata in modo strepitoso, dove centro e periferia si svelano sia attraverso i simboli di un tempo passato. L'abbiamo intervistato
A tu per tu col personaggio cult delle notti milanesi. La libertà, la musica, il gender e il Plastic (spiegato bene). E le “stryxiate”: «Nei miei sermoni dico sempre: “Applaudite anche se tanto siete scemi e non capite niente”»
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.