
Carne, macchina, presenza: ecco i nostri ‘Corpi moderni’
Corpo antico, contemporaneo, sottomesso, liberato: a Venezia una mostra punta il dito contro un'epoca di autocontrollo. Che ci fa perdere sempre un po' di più della nostra umanità
Corpo antico, contemporaneo, sottomesso, liberato: a Venezia una mostra punta il dito contro un'epoca di autocontrollo. Che ci fa perdere sempre un po' di più della nostra umanità
'Migrant Mother' ma non solo: le fotografie di Lange sono documenti sociali, ingiustamente dimenticati per anni. E ora, con una mostra a Milano, possiamo ripartire dalle sue storie
Torna da domani e fino all'8 giugno, a Reggio Emilia, una delle mostre fotografiche più attese della primavera. Ecco che cosa vedere nel percorso tematico di quest'anno
Fino al 6 gennaio 2026, Palazzo Grassi a Venezia ospita la mostra 'La strana vita delle cose' dell'artista calabrese, ambiziosa personale servita in "carta bianca". Prepararsi alla meraviglia (spiazzante)
'Robert Mapplethorpe. Le forme del classico' è a Venezia, sull'Isola di San Giorgio, fino al 6 gennaio 2026. La mostra, curata da Denis Curti, riporta finalmente in Italia il grande fotografo. Ma starà al visitatore trovare il proprio senso
Dalle scene di danza di 'Emilia Pérez' agli spettacoli all'Opera di Parigi, Jalet è un artista totale. Lo abbiamo intervistato per farci raccontare di arte, e di quella volta che, con Marina Abramović...
Alla galleria M77 di Milano, fino al 24 maggio, è possibile visitare 'Ming Smith - I Paint With Light', prima personale europea della prima fotografa afroamericana entrata nella collezione permanente del MoMA
Il celebre artista e regista è stato a Milano in occasione del Fuorisalone e ha creato un dialogo con l'opera "non finita" di Michelangelo. Ecco 'Mother'
Dalla cover del leggendario singolo di Sinéad O’Connor alla moda, la fotografia “spontanea” del tedesco ribelle ha anticipato gli scatti da social di oggi. E ora finisce in mostra a Sabbioneta
Le modelle, gli scatti ai grandi gruppi musicali del suo tempo, il tratto lieve con cui seppe ritrarre anche le case reali - e con cui cambiò la fotografia. Fino al 29 giugno, Palazzo Falletti di Barolo a Torino ospita la mostra dedicata al grande fotografo
Torna l'appuntamento con la "settimana dell'arte" del capoluogo lombardo, dall'1 al 6 aprile. Piccola guida per non perdersi l'essenziale, tra grandi nomi e chicche
Si apre oggi al Pac di Milano la mostra 'Body of Evidence', che ripercorre 30 anni di carriera dell'artista e fotografa iraniana in oltre 200 opere e video-installazioni. E ci ricorda quanto la questione femminile sia ancora spalancata
Era dagli anni Novanta che l'artista giapponese non teneva una personale in Europa. Oggi, un'antologica inaugura a Pirelli Hangar Bicocca. Per farci riflettere sulla politica, sulla società, e sul significato della vita collettiva
Il collettivo francese è pronto a passare sui libri di storia, anche se loro si definiscono «amici prima di qualsiasi altra cosa». Storia e presente del gruppo che sta cambiando la danza contemporanea
Al TEFAF di Maastricht tra Goya che dovrebbero stare al Prado, champagne e ostriche. Un mondo parallelo che merita di essere osservato, almeno una volta nella vita
Si apre oggi a Firenze, a Palazzo Strozzi, 'Sex and Solitude', prima mostra mai dedicata all'artista in un'istituzione culturale italiana. Dove, tra archetipi e sperimentazioni, è il corpo a essere protagonista
Classe '85, formatosi tra Turchia a Stati Uniti, l'arte di Anadol vuole emozionare e aprire finestre su futuri (e presenti) possibili. Tra big data e un'attesa personale, 'In Situ', da oggi al Guggenheim di Bilbao
Tra antico e moderno, un "attacco di danza" potrebbe salvarci. Costringendoci a tornare alle radici rituali del nostro essere comunità: la connessione con il corpo, individuale e plurale
Lo spettacolo della brasiliana Carolina Bianchi mette in scena violenza e abuso, tra confessione personale e racconto collettivo. E dopo il debutto in Italia del primo capitolo, il secondo sta per arrivare alla Biennale Danza
Un museo d'arte contemporanea, un giardino botanico, ristoranti guidati da grandi chef e crêpes dolci. La capitale del Marocco è il gioiello nascosto del Regno
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.