Carne, macchina, presenza: ecco i nostri 'Corpi moderni'
Corpo antico, contemporaneo, sottomesso, liberato: a Venezia una mostra punta il dito contro un'epoca di autocontrollo. Che ci fa perdere sempre un po' di più della nostra umanità
Corpo antico, contemporaneo, sottomesso, liberato: a Venezia una mostra punta il dito contro un'epoca di autocontrollo. Che ci fa perdere sempre un po' di più della nostra umanità
'Migrant Mother' ma non solo: le fotografie di Lange sono documenti sociali, ingiustamente dimenticati per anni. E ora, con una mostra a Milano, possiamo ripartire dalle sue storie
Torna da domani e fino all'8 giugno, a Reggio Emilia, una delle mostre fotografiche più attese della primavera. Ecco che cosa vedere nel percorso tematico di quest'anno
Intervista a Paolo Coppolella, fondatore di Cavie Project, tra controcultura, fotografia e autoproduzione
Ma ovviamente lui ne ha per tutto e tutti, dal sistema che crea personaggi e poi li vuole quieti ai trapper che «sembrano letteralmente dei subnormali». Una conversazione sulla poesia e chi la uccide
Una delle serie tv del momento racconta un mondo (distopico) in cui potremo finalmente dimenticarci del lavoro. Anche se nemmeno questa, a quanto pare, è una soluzione possibile per "salvarci"
Fino al 6 gennaio 2026, Palazzo Grassi a Venezia ospita la mostra 'La strana vita delle cose' dell'artista calabrese, ambiziosa personale servita in "carta bianca". Prepararsi alla meraviglia (spiazzante)
'Robert Mapplethorpe. Le forme del classico' è a Venezia, sull'Isola di San Giorgio, fino al 6 gennaio 2026. La mostra, curata da Denis Curti, riporta finalmente in Italia il grande fotografo. Ma starà al visitatore trovare il proprio senso
Dalle scene di danza di 'Emilia Pérez' agli spettacoli all'Opera di Parigi, Jalet è un artista totale. Lo abbiamo intervistato per farci raccontare di arte, e di quella volta che, con Marina Abramović...
Se n'è andato ieri, a 89 anni, lo scrittore Premio Nobel per la Letteratura nel 2010. Dalla Sinistra alla Destra, passando per l'amicizia spezzata con Gabriel García Márquez: rimaniamo con qualche possibilità in più per evitare la disperazione
Se alla lotta di piazza preferiamo la satira dei pupazzetti dei politici, chi scenderà in piazza come i giamaicani cantati in ‘White Riot’ dei Clash?
Alla galleria M77 di Milano, fino al 24 maggio, è possibile visitare 'Ming Smith - I Paint With Light', prima personale europea della prima fotografa afroamericana entrata nella collezione permanente del MoMA
È quella che assale all'entrata in scena di Luca Cordero di Montezemolo e di una classe (ma anche di una passione) che non torna più. E che si spera possa far invece rinascere, e sostenere, la scintilla in casa Ferrari
Con l'omaggio di oggi alla collaborazione solida tra Stone Island e C2C Festival, si chiude una settimana fruttuosa di DJ set, talk e listening session dove il suono di qualità e in alta definizione ha trovato uno spazio degno
Il celebre artista e regista è stato a Milano in occasione del Fuorisalone e ha creato un dialogo con l'opera "non finita" di Michelangelo. Ecco 'Mother'
Sabato 12 aprile, l’ADI Design Museum si trasforma per una notte, e per la prima volta nella sua importante storia, in un luogo dove musica e arte s'incontrano
La decima puntata di 'Freak Show', la rubrica in cui le opere digitali di Max Papeschi incontrano i testi surreali di Enrico Dal Buono. Il potere di una parola può cambiare il mondo?
Dalla cover del leggendario singolo di Sinéad O’Connor alla moda, la fotografia “spontanea” del tedesco ribelle ha anticipato gli scatti da social di oggi. E ora finisce in mostra a Sabbioneta
Le ingiunzioni di sfratto al Leoncavallo, il caso-Macao (che si voleva far diventare un ristorante di lusso durante il Fuorisalone), lo spazio cittadino che cambia ed esclude. Milano è tutti noi, e non se la passa bene
Mentre arrestano i rapper perché fumano hashish, noi ci balocchiamo col confronto sul software che corregge l’intonazione e con l’indignazione per i meme scemi in stile Studio Ghibli
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.