
Lo stoner rock in 10 dischi fondamentali
Negli anni '90 nasce parallelamente al grunge un nuovo, vecchio stile. Parte dall'hard e dalla psichedelia e li trasforma in un suono assordante, ossessivo, "stonato". Ecco gli album migliori
Digital Cover
Musica, cinema, attualità, sport, moda: tutte le digital cover di Rolling Stone.
Tutte le coverNewsletter
Iscriviti alla newsletter di Rolling Stone ed entra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento.
Negli anni '90 nasce parallelamente al grunge un nuovo, vecchio stile. Parte dall'hard e dalla psichedelia e li trasforma in un suono assordante, ossessivo, "stonato". Ecco gli album migliori
La band di Robert Fripp non è solo una delle formazioni chiave del prog, è un esempio inimitabile di alchimia in musica. Ecco la classifica dei dischi in studio: scommettiamo che non è come ve l'aspettate?
Storie di solitudini e favole surreali, pezzi sexy e lied austeri, casse dritte e chitarre glam, rap e ritornelli ultrapop. Dov'è andata la canzone italiana negli ultimi 12 mesi? Un po' dappertutto
Classic rock anti-trumpiano, techno emotiva, un inno alla solitudine e disco music da cameretta: Dua Lipa, Billie Eilish, ma pure Moses Sumney e Fiona Apple. Le migliori canzoni internazionali dell’anno selezionate dalla redazione di Rolling Stone
Le favole pop di Lucio Corsi, il disco dell’internazionalizzazione di Sfera, l'elettronica senza confini di Lorenzo Senni, il rap da banlieue di Speranza: ecco la classifica dei migliori album degli ultimi 12 mesi
Springsteen che torna con la E Street Band, Taylor Swift in formato indie folk, il capolavoro di Fiona Apple, il rock di Strokes e Fontaines D.C.: gli album dell'anno secondo i giornalisti di Rolling Stone
Combattimenti con le spade e sesso splatter, cafonate pazzesche e opere d'arte sofisticate: anche in un anno nero per le produzioni, c'è stata un sacco di musica da vedere
A metà tra David Lynch e i Cocteau Twins, fra pop d'altri tempi e synth notturni, Lana Del Rey è unica. Dall'esordio come Lizzy Grant a ‘Norman Fucking Rockwell!’ ecco la nostra guida alla sua discografia
Il terzo disco con Mogol, una super antologia uscita esattamente 50 anni fa, ha di fatto inventato il pop italiano. I suoi pezzi sono tutti scolpiti nel nostro immaginario collettivo, ma qual è il migliore?
Per qualcuno è il prog di chi non sa suonare. Per altri ha arricchito il rock di influenze ambient, elettroniche, kraut. Dai Tortoise agli Slint, è la musica perfetta per l’inverno: ecco gli album migliori
Più dark dei Cure e più tormentati dei Joy Divison, Peter Hammill e i VDGG sono scienziati pazzi, inventori di una versione esistenzialista del prog. Ecco la nostra guida alla loro discografia
In 40 anni di carriera la band ha fatto un continuo zig-zag tra rock e pop, sperimentazioni e schizofrenia new wave, lavori bellissimi e buchi nell’acqua. Ecco i loro 13 dischi in studio, con e senza Piero Pelù
La puntata di giovedì scorso sarà ricordata soprattutto per i litigi tra i giudici e le eliminazioni shock, ma ci ha anche fatto ascoltare i nuovi inediti dei concorrenti. Qual è il più riuscito?
Pop e avanguardia, rock e folk fatato, jazz e trip hop notturno: Björk è stata tante cose diverse, tutte splendide. Per festeggiare il suo compleanno, ecco la nostra guida alla sua discografia
Classica, jazz, blues, pop, Moog galattici, batterie grandi come astronavi e atmosfere cyberpunk: dai capolavori anni ’70 ai CD cestinabili dei ’90, la nostra guida alla discografia del trio
L’altra faccia del progressive: negli anni '70 le nostre band prendono suoni e stili dagli americani, tra cui Miles Davis, e li trasformano in un linguaggio rivoluzionario. Ecco gli album da ascoltare
Il talent non aveva mai puntato così tanto sui brani originali, e il livello medio si è alzato parecchio. Ma qual è il brano migliore? Il rock dei Little Pieces of Marmelade, il pop di Blind o gli esperimenti di N.A.I.P.?
Se in Inghilterra si usano composizioni lunghe e articolate per raccontare storie fantastiche, in Italia si utilizza l'intera facciata di un LP per cantare di crisi esistenziali, società, libertà, rivoluzione e "roba"
Lunghi strumentali e atmosfere mutevoli, storie di fantascienza e umorismo alla Monty Python. Che siano dei King Crimson, dei Genesis o degli Yes, le suite di rock progressivo contengono mondi
Meglio il devastante ‘Plastic Ono Band’ o l’ispirato ‘Imagine’? Il periodo in cui era casalingo o quello delle scorribande alcoliche? Ecco i dischi incisi senza i Beatles, dal peggiore al migliore