Rolling Stone
  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pin It

Thumbnails

1 of Show All Thumbnails
Close thumbnails
Skip Ad

Non solo ‘Joker’: tutte le facce di Joaquin Phoenix

Joaquin Phoenix alla premiere hollywoodiana di Joker (Foto: Kevin Winter/Getty Images)

Vince l'Oscar, non lo vince... intanto il Joker di Phoenix si è portato a casa il Leone d'oro alla Mostra di Venezia. Ma la sua versione del clown principe del crimine è solo l'ultima di una lunga serie di vere e proprie masterclass in recitazione. Ne abbiamo scelte 10.

Joker (2019) di Todd Phillips

La risata del Joker di Phoenix vi perseguiterà nel sonno, e pure da svegli.

The Sisters Brothers (2018) di Jacques Audiard

Nel western atipico di Audiard, Phoenix è un pistolero di frontiera al soldo di un padrino locale. Il fratello, interpretato da John C. Reilly, ha qualche problema con gli ordini del boss. Joaquin nessuno.

A Beautiful Day – You Were Never Really Here(2017) di Lynne Ramsay

Joe è un veterano che per pagare le bollette e le cure della madre malata si ricicla come sicario: Phoenix si lascia andare alla violenza con un’autenticità che fa rabbrividire.

Irrational man (2015) di Woody Allen

Joaquin Phoenix incontra Woody Allen: il risultato è una comedy nera in cui un professore di filosofia alcolista cerca di razionalizzare l'omicidio.

Vizio di forma (2014) di Paul Thomas Anderson

Un trip psichedelico travestito da noir, in cui Phoenix è un investigatore privato hippy nella Los Angeles degli anni ’70 , sempre strafatto ma anche fissato con il lavoro.

Lei (2013) di Spike Jonze

Phoenix rilancia lo stile geek chic, mentre si innamora della voce di Scarlett Johansson.

The Master (2012) di Paul Thomas Anderson

Philip Seymour Hoffman è il leader di una setta, Phoenix il veterano della Seconda Guerra Mondiale che il guru cerca di manipolare. Nel classico contemporaneo di Paul Thomas Anderson, i due mostri sacri fanno a gara a chi spacca di più. E vincono ex-aequo la Coppa Volpi a Venezia 69.

Two lovers (2008) di James Gray

In questo triangolo amoroso vagamente ispirato a Dostoevskij, Phoenix è perfetto nel ruolo dell'uomo tormentato e conteso tra la biondissima vicina (Gwyneth Paltrow) e l'amica di famiglia (Vinessa Shaw).

Quando l'amore brucia l'anima – Walk the Line (2005) di James Mangold

Persino Johnny Cash era entusiasta che fosse Phoenix a interpretarlo nel biopic. Probabilmente la volta in cui Joaquin è andato più vicino all'Oscar.

Il gladiatore (2000) di Ridley Scott

Massimo Decimo Meridio chi? Va bene Russell Crowe, ma alla fine il personaggio che ti rimane davvero addosso è il Commodo di Phoenix, imperatore che uccise il suo stesso padre Marco Aurelio. Ave, Joaquin.