Rolling Stone
  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pin It

Thumbnails

1 of Show All Thumbnails
Close thumbnails
Skip Ad

Brad Pitt (e il resto scompare)

Foto: Jeff Kravitz/FilmMagic

Più di 30 anni di carriera sullo schermo e un Oscar come attore arrivato finalmente a 56 anni. Brad Pitt è tornato, o forse non se n'è mai andato. Dal phon di Thelma & Louise ai pettorali da 'antennista' per Tarantino: notate forse qualche differenza? Noi no, ma – nonostante questo – vogliamo lanciarci in un'impresa impossibile: misurare il grado di figaggine del più figo di tutti, film dopo film. Ce la faremo?

20. Ocean’s Eleven - Fate il vostro gioco (2001) di Steven Soderbergh

Ultimo posto solo per colpa delle mèches, che fanno un po' troppo anni '90. Perché per il resto il luogotenente del Danny Ocean di George Clooney, Rusty Ryan, si affida alla coolness naturale di Brad.

Misuratore di figaggine: Colpo grosso

19. Una vita al massimo (1993) di Tony Scott

Nel film di fattoni per eccellenza, Brad in versione grunge fancazzista. E, anche sdivanato e con il capello unto, fa la sua figura.

Misuratore di figaggine: True romance

18. Il curioso caso di Benjamin Button (2008) di David Fincher

Il merito principale del film di Fincher è quello di anticiparci che Brad sarà gnocco pure all'ospizio. Ma la versione di Benjamin motociclista con giacca di pelle resta la più memorabile.

Misuratore di figaggine: Old but gold

17. Burn After Reading – A prova di spia (2008) di Joel ed Ethan Coen

I fratelli Coen danno a Brad modo di dare sfogo alla sua verve comica: il suo personal trainer con le cuffiette è la versione maschile dell'oca bionda ma adorabile.

Misuratore di figaggine: On fire

16. The Tree of Life (2011) di Terrence Malick

Altro che tribù Jolie-Pitt, è Terrence Malick a offrirgli la parte del perfetto american father che insieme ami e odi: pulitino e commovente.

Misuratore di figaggine: Our hearts belong to daddy

15. Ad Astra (2019) di James Gray

In uno dei suoi film più intimisti, Brad prova a nascondere la bonaggine sotto la tuta d'astronauta. Ma non ci riesce: quando uno è spaziale...

Misuratore di figaggine: Verso l'infinito e oltre

14. The Mexican – Amore senza la sicura (2001) di Gore Verbinski

C'è chi sostiene che il look Nineties – t-shirt a maniche corte sopra quella a maniche lunghe – l'abbia inventato lui. Abbiamo qualche dubbio (vedi Dawson's Creek), ma le sue mise hanno fatto scuola. E per questo non ci dimentichiamo un film dimenticabilissimo come questo.

Misuratore di figaggine: Questo è un amore di contrabbando

13. World War Z (2013) di Marc Forster

Pitt come ci piace, in nuova declinazione dello zombie-movie che di certo non diventerà un classico. Ma Brad qui dimostra di esserlo già.

Misuratore di figaggine: Dalla A alla Z

12. Intervista col vampiro (1994) di Neil Jordan

La piccola Kirsten Dunst è rimasta traumatizzata. Come non capirla: aveva solo 11 anni e il Dracula di Brad era decisamente vietato ai minori.

Misuratore di figaggine: Robert Pattinson, scansate

11. Sette anni in Tibet (1997) di Jean-Jacques Annaud

Versione scolaretto o sexy Yeti? In ogni caso, non lasciate Brad troppo tempo sull'Himalaya.

Misuratore di figaggine: Nirvana ad alta quota

10. Mr. & Mrs. Smith (2005) di Doug Liman

Anche se non tutti lo amano con il taglio alla Playmobil, Angelina deve aver apprezzato. Il torrido tango che ha lasciato in lacrime la povera Jennifer è ancora qui a testimoniarlo.

Misuratore di figaggine: Casqué

9. Seven (1995) di David Fincher

Di certo Fincher sa tirare fuori il lato più figo di Brad (vedi anche alla posizione numero due). Qui però alla mise stropicciata da True Detective ante litteram, Pitt aggiunge un tormento irresistibile.

Misuratore di figaggine: Da perdere la testa

8. Troy (2004) di Wolfgang Petersen

Non sappiamo voi, ma noi l'eroe omerico ce lo immaginavamo esattamente così: del resto Achille è un semidio. E Brad forse no?

Misuratore di figaggine: Sei un mito

7. Vento di passioni (1994) di Edward Zwick

Basterebbe il titolo del film: sciogli le trecce ai cavalli e pure a Brad, che non ha mai sfoggiato una chioma più bionda e fluente. Il cappello da cowboy fa il resto.

Misuratore di figaggine: Via col vento

6. Bastardi senza gloria (2009) di Quentin Tarantino

Nelle mani di Tarantino, Brad è un'icona istantanea, vedi il colonnello con baffo e taglio nazi: a lui donano pure quelli.

Misuratore di figaggine: Kiss kiss, bang bang

5. Snatch – Lo strappo (2000) di Guy Ritchie

Accento irlandese, tatuaggi e l'addominale da boxeur ma sempre à la Guy Ritchie. Neanche da fighi ci si deve prendere troppo sul serio.

Misuratore di figaggine: KO tecnico

4. Vi presento Joe Black (1998) di Martin Brest

La quintessenza del biondismo made in Pitt. Così leggendario da averci fatto dimenticare negli anni la mediocrità del film.

Misuratore di figaggine: Sympathy for the Devil

3. Thelma & Louise (1991) di Ridley Scott

Brad posa la prima pietra della costruzione del suo mito con l'autostoppista che sembra uscito da un romanzo rosa. Il balletto per Geena Davis con cappello texano e phon è un numero tutt'ora ineguagliato.

Misuratore di figaggine: You can leave your hat on

2. Fight Club (1999) di David Fincher

Altro giro, altro Fincher. Che regala a Brad il suo ruolo più punk: quello del duro a morire, per cui il nostro si fa pure sfigurare e coprire di sangue (ma l'addominale resta sempre lui). Poteva essere una caricatura, invece Pitt ne fa un profeta anarchico.

Misuratore di figaggine: I'm sexy and I know it

1. C’era una volta a... Hollywood (2019) di Quentin Tarantino

Chi può credere che Cliff Booth sia l'ultima ruota del carro a Hollywood? Diretto ancora una volta da Tarantino, Brad Pitt non fugge da se stesso, ma usa la sua immagine (vedi la scena sul tetto) fino a farci dimenticare quanto è figo. Perché è troppo bravo. E finalmente se ne sono accorti tutti, Academy compresa.

Misuratore di figaggine: E vissero tutti felici e contenti