
‘The Old Guard 2’ sembra più vecchio che immortale
Il secondo capitolo dell’action Netflix starring Charlize Theron (e feat. il nostro Luca Marinelli) rimette insieme la banda di highlander. Ma non regala nulla di nuovo. La recensione
Il secondo capitolo dell’action Netflix starring Charlize Theron (e feat. il nostro Luca Marinelli) rimette insieme la banda di highlander. Ma non regala nulla di nuovo. La recensione
La quarta stagione dello show di Christopher Storer rende tutti più vulnerabili, spettatori in primis. E lascia alcuni punti interrogativi sul futuro, e su altre prossime storie
La terza stagione dello show Netflix ha un messaggio: alzarci dal tavolo per interrompere la partita. E risuona parecchio con gli ultimi aggiornamenti di geopolitica. Come arrivarci, però, è un altro paio di maniche
Il ritorno del regista inglese (e dello sceneggiatore Alex Garland) a ‘28 giorni dopo’ è un’amara e sorprendente riflessione sociopolitica sul Regno Unito di oggi. «Con il cinema dell’orrore si può raccontare tutto», ci ha detto. Cronaca dalla première londinese
Ana de Armas cerca di tenere in vita il Wickiverse in questo tentativo di espansione del franchise. Con un piccolo aiuto da Keanu Reeves in persona
Dopo il boom della serie con Jason Sudeikis, Apple TV+ cerca il bis con questa comedy ambientata sui campi da golf. Che, seppur trascinata dal suo bravissimo protagonista, funziona solo a metà
Lo show Netflix starring Matthew Goode è un divertente mix tra crime e commedia, ma con la solita umanità “made in Britain”. Merito del cast e dello showrunner Scott Frank, già dietro ‘La regina degli scacchi’
‘La cocina’ (così in originale) del portentoso messicano Alonso Ruizpalacios starring Raúl Briones e Rooney Mara è un racconto dell’America oggi, una partitura jazz, un capolavoro moderno. Non avete scuse
L’affettuosa e dolorosa storia di una donna che “eredita” il cane di un amico che muore all’improvviso (Bill Murray) è molto più di un film solo per gli amanti degli animali. La nostra recensione
Il maestro britannico ritrova la protagonista di ‘Segreti e bugie’ in un altro “character study” su una donna che usa le sue ferite per odiare il mondo. Ma con cui non si può non empatizzare
Alla quinta collaborazione insieme, il regista e la star piazzano il remake di un classico (‘Anatomia di un rapimento’ di Akira Kurosawa) che è anche una risposta politica all’America di oggi (e all’industria musicale e cinematografica). Feat. A$AP Rocky e la solita New York, che solo Spike sa raccontare così
In concorso a Cannes, il film sulla più incompresa delle nostre scrittrici (sullo schermo una grande Valeria Golino) è prima di tutto un’indagine su una donna sempre “fuori” dalle regole. Feat. altre due super attrici: Matilda De Angelis e Elodie
Non più preti sexy ma cefalopodi, almeno per ora. Il risultato del maxi-deal tra la creatrice di 'Fleabag' e Prime Video (l'unico, per ora) ci porta "in fondo al mar". Riuscendo, certo, ma con qualche riserva
L’attore è protagonista dell’adattamento Apple TV+ dei romanzi sci-fi di Martha Wells. E riesce a infondere emozioni in un mondo piuttosto freddo (e già visto)
Steven Soderbergh firma un film che gioca con gli stilemi del genere, ma che è prima di tutto la (bellissima) storia di un matrimonio. Merito anche degli splendidi protagonisti: Michael Fassbender e Cate Blanchett. La nostra recensione
Dopo tanti passi falsi, il Marvel Cinematic Universe regala un film che ripercorre i suoi giorni di gloria e finalmente si rimette in carreggiata. Complice un grande cast. La nostra recensione
Christopher Landon, già regista di ‘Auguri per la tua morte’ e ‘Freaky’, e la Meghann Fahy di ‘The White Lotus’ sono il solo motivo per vedere un horror che sfiora il ridicolo. La nostra recensione
Michelle Williams è fantastica nel ruolo di una donna affetta da un cancro terminale che si imbarca in una strana e selvaggia ricerca sessuale. La nostra recensione
Jack Black che fa il pazzo! Jason Momoa in versione camp! Il regista di ‘Napoleon Dynamite’ che ci mette l’ironia! Ah, e poi anche qualcosa dal videogame...
Per molti il film di Gia Coppola segna una “Anderson-aissance”. Ed è vero che l’attrice, in un ruolo drammatico che raramente le è capitato di vestire, si impegna al massimo. Ma sicuri che il risultato sia all’altezza dell’hype che ha generato?
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.