Altre notizie su:
Alejandro González Iñárritu
Iscriviti
alla newsletterEntra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento
'Adolescence' di Philip Barantini ci ha ricordato quanto ci piacciono le riprese che non finiscono mai. Piacciono anche ai registi, qualche volta. Ecco una carrellata (perdonateci il gioco di parole) delle migliori secondo noi
Da 'Titanic' alle performance directed by Quentin Tarantino, fino ai lavori con il suo mentore Martin Scorsese: la classifica impossibile del divo dei divi contemporanei
Il regista premio Oscar messicano ha presentato in concorso alla Mostra del Cinema l’ultimo film ‘Bardo, Falsa crónica de unas cuantas verdades’: la sua pellicola più personale, attraverso cui tenta di «dare un senso a cose che un senso non ce l’hanno»
Dai direttori che hanno cambiato il festival più antico del mondo agli autori ‘esotici’ che hanno rivoluzionato il cinema, fino all’onda latina che ha definito il panorama di oggi: i ‘game changer’ che hanno fatto la storia del Lido
Elton John e Taron Egerton al photocall di 'Rocketman', Bill Murray e tutto il cast di 'The Dead Don't Die' sul red carpet, Iñárritu e la giuria nelle prime 48 ore del festival
Il regista premio Oscar ha esordito sulla Croisette nel 2000 con 'Amores Perros' e ci è tornato un paio d'anni fa con un'opera in VR, 'Carne Y Arena'. È il primo artista messicano a ricoprire il ruolo
Abbiamo provato in anteprima esclusiva il videogame più atteso dell'autunno
Una lunga intervista esclusiva con il regista messicano che ha conquistato gli USA e che per due anni di fila ha vinto l'Oscar alla miglior regia
Si chiama 'Buen Camino', arriverà al cinema per le festività natalizie e sarà diretto da Gennaro Nunziante, autore insieme a Zalone della sceneggiatura
Prima della sua scomparsa nel gennaio 2025, il regista era pronto a tornare dietro la macchina da presa con i suoi storici collaboratori per una serie Netflix. A rivelarlo è stata sua figlia Jennifer
Il secondo capitolo del film cult di Mel Brooks del 1987 arriverà tra due anni. Lo ha annunciato in un video proprio Brooks, oggi 98 anni, che potrebbe riprendere il ruolo interpretato nell'originale, dopo comunicazioni più vaghe sul progetto
Il regista newyorkese è l’host speciale di ‘My Name Is My Story’, un video che racconta la storia del club milanese
L’ufficialità è arrivata ora con un video ironico pubblicato da Netflix, starring il fumettista e Valerio Mastandrea, che tornerà a prestare la voce all’Armadillo
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.