Altre notizie su:
Amy Berg
Iscriviti
alla newsletterEntra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento
La regista di "Janis" racconta perché ha deciso di dedicare un film alla Joplin, «una voce e un’anima che non hanno eredi». Il 4 ottobre in prima serata su Sky Cinema Cult HD
Janis Joplin è scomparsa il 4 ottobre 1970, a 27 anni
La regista racconta perché ha deciso di dedicare un film alla Joplin, «una voce e un’anima che non hanno eredi», anticonformista del rock, che ci manca da morire
L’opera più bella vista finora a Venezia sarà nei cinema italiani dall'8 ottobre. Leggi l'intervista alla regista Amy Berg su Rolling Stone di ottobre, in edicola
«È la cosa che amo di più perché se ne frega di tutto», dice l’attore romano che passa dai monologhi a teatro a un feat. con Salmo davanti a tutto San Siro. E poi c’è il cinema futuro, ma sempre trovando la “postura” giusta
Dopo il successo di ‘DOC – Nelle tue mani’, l’attrice veneto-californiana scopre il suo (notevole) lato brillante. Da ‘Sono Lillo’ a ‘Call My Agent – Italia’, lascia la comfort zone e scommette sul futuro: «Voglio provare a fare il salto»
Per i 100 anni dalla nascita, ha colpito l’assenza quasi ovunque del migliore amico e attore preferito. Con noi accetta di parlare anche di quella «serata sbagliata» e risponde a chi lo accusa di non aver detto la verità sulla morte all’Idroscalo: «Sono tutte stupidaggini»
Dopo il successone di 'Normal People', poteva fare quello che voleva. E invece l'attore irlandese ha scelto la strada più difficile e sta diventando la nuova star del cinema indie: vedere il bellissimo 'Aftersun' su MUBI per credere
S’intitola così la serie (dal 5 gennaio su Netflix) del regista cult di ‘Drive’ e ‘The Neon Demon’. Una lunga chiacchierata su ispirazioni, feticismi, cinefilia. E su un debutto a sorpresa: quello di sua figlia come attrice, in questo nuovo progetto
‘La vita bugiarda degli adulti’, la serie Netflix tratta dal romanzo di Elena Ferrante, ha affidato al grande musicista partenopeo il lavoro sulle musiche. Lo abbiamo incontrato, insieme al fonico Francesco Tumminello
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.