Altre notizie su:
Amy Berg
Iscriviti
alla newsletterEntra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento
Janis Joplin è scomparsa il 4 ottobre 1970, a 27 anni
La regista racconta perché ha deciso di dedicare un film alla Joplin, «una voce e un’anima che non hanno eredi», anticonformista del rock, che ci manca da morire
L’opera più bella vista finora a Venezia sarà nei cinema italiani dall'8 ottobre. Leggi l'intervista alla regista Amy Berg su Rolling Stone di ottobre, in edicola
Nessuno ha raccontato l’Italia come lui: pioniere dell’intrattenimento “altro”, anarchico gentile, musicista e custode della memoria popolare. Sempre in anticipo, sempre con un occhio alla posterità. Qualche giorno dopo il suo 88esimo compleanno, siamo entrati nel suo salotto-museo, tra ricordi di una vita, mandolini e statuette di Louis Armstrong
Dopo una doppietta di documentari di culto, Joshua Oppenheimer passa alla fiction con un musical-horror che parla del nostro tempo. Feat. Tilda Swinton, George MacKay e Michael Shannon. L’abbiamo intervistato
Lo abbiamo incontrato all'Italian Global Series Festival, dove ha vinto lo Special Jury Prize con 'Kabul' (che vedremo prossimamente su Rai 2). E abbiamo parlato dell'assurdità della guerra, dell'arte come «ultimo baluardo che smuove le coscienze», della fiducia nelle nuove generazioni. E sì, anche di 'Call My Agent' e 'Doc'
L'attrice non è solo una delle colonne portanti della serie-fenomeno: è una punk rocker cresciuta nella campagna inglese, una ribelle gentile con il violoncello in mano e i Clash nel cuore. L'abbiamo incontrata all'Italian Global Series Festival
Ha raccontato i Sex Pistols, ha diretto David Bowie (e Shane MacGowan), ha ospitato a casa sua Joe Strummer. L’abbiamo incontrato alla due giorni che gli ha dedicato la Cineteca Milano MIC: il punk come zombie culturale, la morte della musica come ribellione e la nostalgia per un futuro che forse non arriverà
I successi, le polemiche sul corpo e l’età (da cui è nato il suo primo corto da regista), la famiglia, i rifiuti. Una chiacchierata con una nostra attrice-icona al Garda Cinema Film Festival
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.