













































Iscriviti
alla newsletterEntra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento
Thom Yorke, Willem Dafoe, Levante, Alessandro Borghi, Salvatore Esposito, Paola Turci, Francesco Montanari, Emma Marrone, Fabio Rovazzi, Cristiana Dell'Anna, sono tantissimi gli artisti ritratti in esclusiva per Rolling Stone da Fabrizio Cestari. Powered by Giorgio Armani Beauty
«Ragazzi, incazzatevi e lottate», invita la cantante di ‘Il bene nel male’. «La sconfitta è di tutti», dice Nayt. Paola Turci loda le «parole perfette» di Elena Cecchettin: «Turetta non è un mostro, è un figlio sano della società patriarcale»
Grandi novità in arrivo per la band di Thom Yorke, Jonny Greenwood e Tom Skinner
Abbiamo raggiunto la cantautrice prima dello show all’Arena di Verona del 27 settembre: il singolo con LP, la preparazione del concerto, il rapporto col grande pubblico. «Mi dicono: fai la cantautrice, la modella o scrivi libri? La verità è che vogliamo tutti essere liberi, ma non accettiamo la libertà altrui»
Per ora ne hanno scritto sui social tra gli altri Ermal Meta, Anna, Nina Zilli, Paola Turci, Fiorella Mannoia. «Mi rifiuto di pensare che artisti giovani non stiano prendendo posizione sui casi di violenza sessuale», commenta Frankie hi-nrg mc
Cosa avranno risposto Thom Yorke e soci a questa bizzarra proposta?
Questa non è una classifica. Alcuni la chiamerebbero suonoterapia, in realtà è solo un listone che va da Bruno Martino a Francesco Bianconi fatto di solitary beaches e celesti nostalgie. Che forse può aiutare chi (non) ha paura della tristezza estiva
Da Malgioglio in cerca di una spintarella al Fedez di “il presidente va a puttane, bella Silvio latin lover” passando per il “maledirai la Fininvest” di CCCP e CSI, ecco come Berlusconi e il berlusconismo sono finiti nel pop
L’Italia s’è desta e s’è liberata dal giogo del reggaeton. Stai a vedere che Fedez e gli altri hanno letto Bauman e han capito che d’estate la nazione vuol cantare sognando gli anni in cui c’erano le lire e (forse) si era più spensierati
Decine di artisti tra cui Manuel Agnelli, Levante e Ghemon si sono riuniti oggi a Milano: non per un festival ma per #SenzaMusica, una protesta che chiede al governo di pensare ai lavoratori del settore, in difficoltà per il coronavirus
«Si potrebbe dire che Willem reciti una parte, ma si potrebbe anche dire che incarna uno spirito» racconta il regista e artista contemporaneo Julian Schnabel, che a 22 anni da 'Basquiat,' torna a parlarci della grande arte portando al cinema gli ultimi, tormentati anni del pittore olandese.
Il mito di Romolo e Remo e della fondazione di Roma arriva al cinema il 31 gennaio.
Nel cast c'è anche Kasia Smutniak nei panni della sofisticata moglie del personaggio di Dempsey.
La nuova versione del classico di Dario Argento è divisa in sei atti più un epilogo, ambientati nel 1977 nella Berlino divisa dal Muro.
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.