
Venezia 80, il toto-Leone di Rolling
La giuria presieduta da Damien Chazelle premierà 'Poor Things' di Yorgos Lanthimos o 'Green Border' di Agnieszka Holland? Ecco i nostri pronostici
La giuria presieduta da Damien Chazelle premierà 'Poor Things' di Yorgos Lanthimos o 'Green Border' di Agnieszka Holland? Ecco i nostri pronostici
Tokyo della 'Casa di carta' in un nuovo thriller che si preannuncia caliente. Ma ci sono anche la seconda stagione di 'Domina' con Kasia Smutniak, la terza di 'The Morning Show', le supermodels e il finale (col botto) di 'Sex Education'
Dall’attesissimo ‘Asteroid City’ di Wes Anderson ai nuovi titoli “veneziani” di Roman Polański e Matteo Garrone, passando per l’Hercule Poirot di Kenneth Branagh e action già stracult
Figlia maggiore di una leggenda, Francis Ford Coppola, è però riuscita a ritagliarsi il proprio posto nel cinema americano. Per i 20 anni di 'Lost in Translation', e in attesa di vedere 'Priscilla' a Venezia 80, abbiamo cercato di mettere in fila i suoi titoli
Dal ritorno di Bradley Cooper con ‘Maestro’ dopo ‘A Star Is Born’ a Woody Allen, Wes Anderson, Sofia Coppola, David Fincher e tantissimi altri Autori (con la maiuscola, sì). Insieme alla Serie A del cinema italiano
Da Harry Styles a Britney Spears, da Eminem a Taylor Swift: ecco chi è stato preso in considerazione per titoli importanti. Peccato che poi non se ne sia fatto nulla
Il sodalizio con Woody Allen, ma anche gli Avengers. Gli inizi con Robert Redford e Sofia Coppola e l’approdo agli Oscar con Noah Baumbach e Taika Waititi. I ruoli chiave della più amata (e pagata) di Hollywood
Dai ‘Cats’ feat. Taylor Swift ai blockbuster “scientologyci” di John Travolta, da Mariah Carey attrice (ehm…) al flop di Ben Affleck e J.Lo: non manca nessuno
Per festeggiare gli 80 anni di Bob (auguri!) e in attesa di rivederlo in 'Killers of the Flower Moon' abbiamo scelto un po' di titoli. E sì, lo sappiamo, sono troppo pochi per raccontare un pezzo da 90 di storia del cinema. Che, tuttora, non molla un colpo
Per il compleanno di Madonna (auguri!), il listone delle cantanti-turned-attrici che hanno spaccato. Da Cher (che fu Oscar) a Lady Gaga, passando per Selena Gomez. E c’è anche una stella tutta italiana…
Da 'Titanic' alle performance directed by Quentin Tarantino, fino ai lavori con il suo mentore Martin Scorsese: la classifica impossibile del divo dei divi contemporanei
Da Bertolucci a ‘9 settimane e ½’, da ‘Brokeback Mountain’ a ‘La vita di Adèle’. Fino agli incontri caldissimi di Timothée Chalamet e Armie Hammer. Feat. la pesca più famosa del grande schermo
Quantomeno quelli ancora vivi e attivi: da Martin Scorsese a Quentin Tarantino, da Woody Allen a Wes Anderson, anche i maestri falliscono. Ecco i loro titoli “sbagliati”
Figli (o nipoti) d'arte, sì, ma anche artisti che si stanno facendo strada da soli, a Hollywood e in Italia. Perché il cognome conta, ma dove vai se l'x factor (pure se è di famiglia) non ce l'hai
Da ‘Wild Wild West’ starring Will Smith a ‘Batman & Robin’, dai videoludici ‘Mortal Kombat’ e ‘Street Fighter’, dalle ‘Showgirls’ agli ‘Striptease’. Fino a una doppietta di Demi Moore. Il ‘worst of’ di un decennio
Dal ‘Napoleone’ di Stanley Kubrick alla ‘Recherche’ proustiana by Visconti, passando per lo slasher movie di Hitchcock e ‘Dune’ di Jodorowsky. Fino al musical impossibile di Scorsese
Dal ‘Corvo’ che ha reso Brandon Lee un’icona immortale al recente ‘Rust’ che ha visto Alec Baldwin incriminato per omicidio colposo. Passando per cult come ‘Top Gun’ e ‘Il cavaliere oscuro’. Tutte le produzioni oscure per davvero
Il ragù più atroce di sempre, gli happy ending mancati, il comandante sexy di Carmine Recano, i continui colpi di scena. Alcuni dei motivi per cui tutti guardano la serie Rai (e chi dice di non farlo mente)
Dalle eccezionali cattive Maleficent/Angelina Jolie, Crudelia/Emma Stone e Lady Tremaine/Cate Blanchett ai remake scena-per-scena della ‘Bella e la bestia’ e ‘Il re leone’. Fino all’ultima ‘Sirenetta’. Best e worst dalla House of Mouse
Per l’übertalentuoso divo si parla già di nomination ai prossimi Oscar. Merito del suo Ken nel film di cui tutti parlano: ‘Barbie’. Ma come si posiziona questo ruolo nella sua filmografia? Ecco il suo ‘best of’
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.