
‘WandaVision’, i Marvel Studios si inchinano alla storia della tv
Con la loro prima serie per Disney +, Kevin Feige e soci tentano un esperimento audacissimo: fondere il MCU con le sitcom più classiche. E funziona
Digital Cover
Musica, cinema, attualità, sport, moda: tutte le digital cover di Rolling Stone.
Tutte le coverNewsletter
Iscriviti alla newsletter di Rolling Stone ed entra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento.
Con la loro prima serie per Disney +, Kevin Feige e soci tentano un esperimento audacissimo: fondere il MCU con le sitcom più classiche. E funziona
Nonostante le interpretazioni di Alexander Skarsgård e James Marsden, la nuova serie tratta dal classico post-apocalittico ha dei problemi di struttura. E Whoopi Goldberg non convince sempre del tutto
La miniserie Netflix avrebbe forse funzionato meglio come film, ma è uno spettacolo elegante e godibile. E Anya Taylor-Joy è semplicemente fenomenale
Mike Flanagan torna su Netflix con la sua serie antologica. Stavolta si ispira a Henry James, ma la firma è sempre e solo la sua
La serie, tra le più viste su Netflix, è a metà strada tra sci-fi e family drama. Ma la missione non sempre riesce
Per la sua nuova serie horror-mélo, Ryan Murphy si ispira alla cattivissima infermiera di ‘Qualcuno volò sul nido del cuculo’. Ma, nonostante Sarah Paulson e tutto il cast, i pezzi non stanno insieme
Per tutte le connessioni strettissime tra il passato immaginato da Philip Roth e il nostro presente (leggi Trump), l’adattamento dei creatori di 'The Wire’ può essere difficile da digerire
In questa nuova serie firmata da Greg Daniels e basata sul sesto ramo (quello interstellare) dell’esercito americano proposto da Trump, il generale di Steve Carell è quasi troppo odioso per essere vero
I nuovi episodi si fanno guardare anche se, nonostante l'ottimo incipit, la storia è un rimaneggiamento fin troppo evidente della stagione precedente. E si sente parecchio la mancanza dello showrunner di 'Mr. Robot'
Il thriller fantascientifico di Bong Joon-ho usava il treno come una surreale e terribile allegoria della società, mentre l'adattamento televisivo cerca di rendere tutto reale, senza però riuscirci mai davvero
Dietro c'è Greg Daniels, quello di 'The Office' USA e 'Parks and Recreation', ma la serie è rimasta in sviluppo per troppo tempo. E, pur godibile, sembra l’insieme di tante idee preesistenti, da 'The Good Place' a 'Black Mirror'
Il tentativo di Apple di entrare nel pieno del trend "star del cinema e miniserie" è un caso da manuale su come appiattire un adattamento
Il drama jazz parigino di Netflix è un lavoro collettivo, fin troppo. Che finisce per mescolare in maniera discutibile lettera d'amore per la musica dal vivo e storie di crimine
Un coming of age ironico e intelligente, tutto sullo spalle di una meravigliosa esordiente, Maitreyi Ramakrishnan, e con la voce narrante della leggenda del tennis John McEnroe. Serve altro?
La nuova dramedy britannica di Netflix esplora una storia d'amore piena di lacrime più che di risate
Nonostante una nuova ambientazione e diverse new entry (da Aaron Paul a Vincent Cassel), la serie sci-fi di HBO ritorna ai soliti schemi anche nella sua terza stagione
Come raccontare le minoranze oggi? Semplicemente seguendo le loro storie. Perché i dettagli culturali rimangono importanti, ma non sono più la cifra determinante
La star di 'IT' Sophia Lillis si carica sulle spalle questo nuovo adattamento Eighties di un fumetto, che si concentra sullo stile più che sulla sostanza
Le performance accattivanti e l'empatia di fondo restano, ma la seconda stagione esplora un territorio meno interessante e con più cliché della prima
Vi servirà un sacco di immaginazione per appassionarvi davvero alla serie basata sulla trilogia di Philipp Pullman