Thumbnails
Perché realizzare un libro fotografico sul mondo Ultras pesarese? Rossano Ronci si è appassionato a questo tema senza pensare minimamente al fatto che, in giovane età, anche lui ne ha fatto parte.
Per utilizzare la fotografia come forma di racconto visivo, bisogna provare a distaccarsi da tutto quello ti gira intorno, da tutto quello che è stato è da tutto quello che sarà.
© Rossano Ronci
Gli Ultras sono un mondo parallelo, frequentano lo stadio in maniera rituale, cantano senza sosta senza preoccuparsi di quello che sta succedendo in campo, senza pensare al risultato, trascinano tutto e tutti verso un’euforia tribale che non ha ancora trovato una risposta a livello sociale. Risposta che probabilmente, o fortunatamente, non verrà mai trovata.
© Rossano Ronci
Chi entra dentro una curva si cala in un mondo, quello del tifo estremo, che ha delle regole tanto non scritte quanto estremamente precise fatte di rispetto e fratellanza. Regole che, per chi vive in un mondo esterno a quello Ultras, non possono essere percepite e comprese fino in fondo.
© Rossano Ronci
All’interno di una curva le differenze vengono azzerate, sociali o politiche che siano, perché tutti si uniscono per un unico obiettivo: tifare la propria squadra del cuore senza remore, senza filtri, senza chiedere nulla in cambio.
© Rossano Ronci
In curva si instaurano rapporti di amicizia indelebili, si scambiamo e si donano momenti di gioia e sofferenza che sono impossibili da spiegare razionalmente.
© Rossano Ronci
All’interno di una tifoseria Ultras che sostiene i colori di una squadra che milita in serie C come la Vis Pesaro, questi concetti si amplificano.
© Rossano Ronci
Osservando questo spaccato e restituendo un racconto per immagini con la fotografia, Rossano Ronci ha voluto valorizzare queste convergenze, questi incastri e questo flusso inspiegabile di persone così diverse e così uguali tra loro, che vivono a loro modo un luogo di aggregazione difficile da capire, ma meraviglioso da osservare e da raccontare.
© Rossano Ronci
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.